Informazioni pulcher

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Informazioni pulcher

Messaggio di Topgirl2 » 08/09/2016, 14:17

Ciao a tutti vorrei avere info sui ciclidi pulcher per avere un idea in caso dovessi cambiare progetto per la mia fauna. Ho letto che possono vivere a pH variabili e che e' consigliabile creare piccole tane per loro. Volevo sapere 60 litri quanti potrebbero ospitarne e magari insieme se e' possibile abbinare qualche altro pesce anche policiclide che resiste ad un pH di 7.7. Per loro e' necessario obbligatoriamente una parte del fondo in sabbia? Vanno bene insieme a Caridina e ampullarie? Insomma volevo avere qualche info in più da chi li conosce meglio

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di scheccia » 08/09/2016, 14:25

Il pH è ben sopportato sia a valori acidi che alcalini. Il maschio raggiunge i 10cm, non sò se in 60 lt vada bene, anche perché credo che avrai sui 40cm di lato lungo.
Li tiene @cicerchia80 , quindi se ne deduce che ci siano anche guppy dentro :D
Le caridina non credo vadano bene, rischiano seriamente di essere predate, potresti optare per delle multidentate.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Topgirl2 (08/09/2016, 15:07)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 14:27

Topgirl2 ha scritto:Ciao a tutti vorrei avere info sui ciclidi pulcher per avere un idea in caso dovessi cambiare progetto per la mia fauna. Ho letto che possono vivere a pH variabili e che e' consigliabile creare piccole tane per loro. Volevo sapere 60 litri quanti potrebbero ospitarne e magari insieme se e' possibile abbinare qualche altro pesce anche policiclide che resiste ad un pH di 7.7.
In 60 litri secondo me ci sta solo la coppia :-?
Eviterei abbinamenti
Topgirl2 ha scritto:Vanno bene insieme a Caridina e ampullarie?
Le ampullarie ok, le caridina son dell'asia(quindi eviterei), mentre neocaridine sicuramente no.
Serve la sabbia perché la filtrano e la fanno passare attraverso le branchie, non prevedere anche una piccola zona di sabbia sarebbe negargli questo comportamento.
Non è difficile aggiungerla, quindi io non lo vedo come un grosso problema, anzi!

La noce di cocco o altri oggetti che hanno un buco e son vuoti dentro servono come tane, depongono le uova in queste tane, inoltre ne definisce il centro del territorio.
Son molto molto belle le riproduzioni, quindi se scegli i ciclidi nani, ti consiglio di metterli a loro agio, perché le riproduzioni e il comportamento che hanno in questo periodo sono affascinanti!

Con un pH e un KH un po' più basso potresti anche pensare agli apistogramma cacatuoides (sud america) o apistogramma borelli.

Considera che quando l'acquario maturerà il pH tenderà ad abbassarsi gradualmente senza alcun tuo intervento.

Eviterei abbinamenti in così pochi litri, tuttavia penso che una coppia ci possa stare benissimo. Occhio che il maschio è abbastanza grande da adulto, quanto misura il lato lungo?
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Topgirl2 (08/09/2016, 15:07)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di Luca.s » 08/09/2016, 15:01

Eviterei Caridina in generale. Sono pesci predatori che stresserebbero le japonica fino ad ucciderle.

Nella mia vasca, forse per fame, forse per "gusto" hanno iniziato a far fuori tutte le lumache!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Topgirl2 (08/09/2016, 15:07)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di Topgirl2 » 08/09/2016, 15:06

Il lato lungo misura 60 e il corto 40. Purtroppo e' proprio a causa del pH che non riesce a scendere che forse dovro' cambiare fauna.l'acquario e' già' maturo. Il KH e GH ideale per loro e ampulllarie quale sarebbe? Ho una ragazza che me ne regala qualcuna.sono pesci da fondo o sbaglio? Sarebbe la mia idea in caso accoppiare qualcosa di piccolino e colorato tipo platy o guppy tanto per vedere un po' di colore in vasca.scusate la domanda ma la sabbia come la inserisci in un acquario con l'acqua? Non fa un casino in vasca? E poi andrebbe isolata solo sabbia oppure messa sopra al ghiaino? Anche i cacatuodes mi piacciono molto ma non ci rientro con il pH purtroppo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di cicerchia80 » 08/09/2016, 15:14

FedericoF ha scritto:Serve la sabbia perché la filtrano e la fanno passare attraverso le branchie
azzo stà di!!! :))

Purtroppo sono cattivi......in pochi litri non darebbero scampo :-??
A differenza di molti altri inseguono piú possibile chi gli importuna,ed in riproduzione sono riusciti addirittura a spostarmi un anfora che non gradivano,in 60 litri eviterei abbinamenti
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 15:52

cicerchia80 ha scritto:azzo stà di!!!
Ti giuro, i miei prendono la sabbia in bocca e la sputano dalle branchie! Non so se lo fanno per divertimento o sono strani i miei! @-)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di Topgirl2 » 08/09/2016, 15:54

Quindi sta sabbia serve o no? :)) ma tutti i pesci che mi piacciono sono serial killer? Che stress!!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 16:05

Topgirl2 ha scritto:Quindi sta sabbia serve o no? :)) ma tutti i pesci che mi piacciono sono serial killer? Che stress!!!
Mah, non so bisogna aspettare cicerchia.. Lui li ha..
Io ho i cacatuoides e noto che ogni tanto raccolgono la sabbia in bocca..

I cacatuoides non son inarrivabili però un po' i valori li devi abbassare secondo me.
Comunque io continuo a credere che è impossibile quel pH con 3 di KH, vuol dire che non esistono praticamente acidificanti in quell'acquario.

Tutti i ciclidi son cattivi, i pulcher un po' di più, tuttavia penso che anche un cacatuoides in quei litri rincorrerebbe il pesce per parecchio..

Poi le caridina purtroppo son predate da tutti, c'è da dire che le multidentata son grosse, ma che i ciclidi son rompiballe.
Le neocaridina nemmeno le considero ovviamente. Son piccolissime e predate da qualsiasi pesce quasi, in più secondo me son belle da tenere in un monospecifico.

Non abbinerei pesci da fondo. I ciclidi nani spesso stanno sul fondo. In 60 litri è difficile creare abbinamenti, e secondo me il monospecifico con solo loro te lo godi molto di più.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazioni pulcher

Messaggio di cicerchia80 » 08/09/2016, 16:36

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:azzo stà di!!!
Ti giuro, i miei prendono la sabbia in bocca e la sputano dalle branchie! Non so se lo fanno per divertimento o sono strani i miei! @-)
ma tu non hai i Pulcher :-??
Loro non sono della famiglia delle geophagine a loro sarebbe meglio...ma relativamente la sabbia per un solo motivo

Come dice Matteor sono bentapelagici ossia legati al fondo,e quindi ci vanno a cercare il cibo

Per correttezza di chiarimento,nemmeno ai tuoi è necessaria...ma gradita,non è imperativo come i M.ramirezi per dire,ma gradita..
Difatti ad un utente che ha acqua osmotica nei rubinetti,gli abbiamo consigliato il Manado....he come granulometria è da 2 ai 4mm
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite