Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Salve ragazzi, fino a qualche giorno fa ho atteso circa per un mese prima di inserire una coppia di A. Macmasteri. Ho misurato con amtra, e solo oggi ho comprato i test sera che mi hanno dato valori completamente differenti, mentre prima le durezze erano tra dgh 7 KH 3 e pH 6 e 30. oggi dopo aver misurato, e inserito un maschio di macmasteri, ho riscontrato valori più alti pH 7 GH 11 KH 6. So che le durezza vanno quanto prima dimezzate KH 3 e GH 6 e poi pian piano intervenire sul pH, ma quello che io mi chiedo è se ho inserito il pesce oggi, ed è arrivato tramite spedizione, fare un cambio domani del 10-15% ha senso o apporterebbe ulteriore stress? mi chiedo se non sia meglio aspettare qualche giorno. Grazie
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Forse se i mod ti spostano in ciclidi nani trovi migliori consigli.
@lucazio00
@Pizza
Nel frattempo, da felice possessore di una coppia di macmasteri, io lascerei in pace i nuovi ospiti.
@lucazio00
@Pizza
Nel frattempo, da felice possessore di una coppia di macmasteri, io lascerei in pace i nuovi ospiti.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
li lascio adattare senza cambiare nulla per una settimana e poi piccoli cambi? Ho paura che possano risentire estremamente di questi valori
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Ciao Mandax,
sono anch'io dell'avviso di evitare ulteriori stress per i tuoi pinnuti..... giusto per acclimatarsi un po' .
Se vuoi dimezzare le durezze devi fare un cambio del 50% dell'acqua con osmosi o demineralizzata

Tra un cambio e l'altro d'acqua fai passare almeno 10 gg.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Ciao e grazie per il consiglio, preferirei l'osmosi alla demineralizzata (osmosi che ho da 14 gg al budio in armadio, per quanto posso usarla ancora?)... credo di aspettare un'altra settimana (resisteranno i macmasteri a questi valori per una settimana ancora?) prima di fare il primo cambio, farò 10 per cento alla volta così riporto i valori al giusto lentamente... Credo che poi una volta stabilizzati inserirò della torba giusto per tenere basse le durezze e ambrare ulteriormente
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Se hai del fondo fertile (es. Manado), è il modo migliore per abbassare le durezze senza fare cambi d'acqua..... lo usi come la torba (in un collant) e lo togli quando sarai a regime.mandax ha scritto: ↑Ciao e grazie per il consiglio, preferirei l'osmosi alla demineralizzata (osmosi che ho da 14 gg al budio in armadio, per quanto posso usarla ancora?)... credo di aspettare un'altra settimana (resisteranno i macmasteri a questi valori per una settimana ancora?) prima di fare il primo cambio, farò 10 per cento alla volta così riporto i valori al giusto lentamente... Credo che poi una volta stabilizzati inserirò della torba giusto per tenere basse le durezze e ambrare ulteriormente
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
no guarda, il mio fondo è un casino: ghiaino parte inferiore e sabbia silicea parte superiore... con acido muriatico non avevano effetto (iniziai così perchè era un progetto alternativo da usare al posto della akadama o del lapillo vulcanico, era inizialmente un senza filtro, avevo calcolato che con acidità e valori estremi i batteri nitrificanti sarebbero morti per buona parte, quindi il filtro sarebbe risultato inutile. poi ho pensato che per la maggior parte dei pesci che ci sono in commercio i valori a cui sono sottoposti da generazioni sono per lo più neutri), da quest'ultima frase in parentesi credo quindi che nonostante i miei valori non siano consoni (sicuramente non per la riproduzione, ma il problema non si pone dal momento che i pesci sono di 3 cm ancora) i pesci si sarebbero adattati, e spero riescano a sopravviverci per una decina di giorni, o credi possa bastare anche una settimana per iniziare a fare i cambi?
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Sarebbe stato meglio prima regolare durezze e pH e poi inserire i pesci.A questo punto lasciali ambientare e poi correggi gradualmente i valori,non c'è comunque alcuna fretta per quanto riguarda il pH(i miei hanno vissuto tutta la loro non breve vita a pH 7/7.2) piu' urgente secondo me è agire(ma sempre gradualmente) sulle durezze.Ma prima lasciali superare il ben maggiore stress da "viaggio",un paio di settimane almeno senza fare variazioni sui valori.mandax ha scritto: ↑Salve ragazzi, fino a qualche giorno fa ho atteso circa per un mese prima di inserire una coppia di A. Macmasteri. Ho misurato con amtra, e solo oggi ho comprato i test sera che mi hanno dato valori completamente differenti, mentre prima le durezze erano tra dgh 7 KH 3 e pH 6 e 30. oggi dopo aver misurato, e inserito un maschio di macmasteri, ho riscontrato valori più alti pH 7 GH 11 KH 6. So che le durezza vanno quanto prima dimezzate KH 3 e GH 6 e poi pian piano intervenire sul pH, ma quello che io mi chiedo è se ho inserito il pesce oggi, ed è arrivato tramite spedizione, fare un cambio domani del 10-15% ha senso o apporterebbe ulteriore stress? mi chiedo se non sia meglio aspettare qualche giorno. Grazie
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
si, hai ragione, ma fino ad ieri avevo i test amtra (o come si chiamano) e i valori erano KH 2 GH 6 pH 6/2 quindi l'ideale, se solo fossero stati giusti. E notando che i valori all'incirca rimanevano stabili o al massimo variavano di qualche punto in 10 gg ho pensato di lasciarli così. Ad oggi che ho comprato i test della sera ho notato che i valori non erano giusti e purtroppo i pesci erano già inseriti dato che io ero sicuro dei valori. Quindi dici di aspettare un paio di settimane addirittura? Comunque accetto i consigli e scusate l'essere prolisso
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Aspetta Mandax,
l'osmosi ben conservata non ha scadenze.
Dicevo solo che potresti evitare un sacco di cambi d'acqua inserendo del fondo fertile al posto della torba...... il fondo della tua vasca non lo devi toccare.
I fondi fertili hanno il potere di assorbire i minerali e di ttrattenerli, quindi in breve tempo potresti ottenere le durezze che cerchi e sicuramente anche il pH subirà un sensibile calo.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti