Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di Salvo1969 » 15/10/2020, 0:06

Salve, ho avviato l'acquario juwel rio 125 da 34 giorni..

Questi sono i valori :
Temperatura 26,4°
Conducibilità 293
pH 6,6
GH 4
KH 4
NO2- 0
NO3- 1
NH4 < 0,05
PO43- 0,8

Questi valori posso andare bene per poter inserire una coppia di ramirezi e un gruppetto di Inpaichthys kerri?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di BollaPaciuli » 15/10/2020, 20:19

Salvo1969 ha scritto:
15/10/2020, 0:06
coppia di ramirezi
Se riesci a scender di qualche decimo sul pH è meglio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di Salvo1969 » 15/10/2020, 23:08

BollaPaciuli ha scritto:
15/10/2020, 20:19
Salvo1969 ha scritto:
15/10/2020, 0:06
coppia di ramirezi
Se riesci a scender di qualche decimo sul pH è meglio
oggi ho inserito 4 foglie di catappa e pignette di ontano.. vediamo se riesco a fare scendere il pH.. :-??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di BollaPaciuli » 15/10/2020, 23:11

Salvo1969 ha scritto:
15/10/2020, 23:08
vediamo se riesco a fare scendere il pH..
Si con KH 4 pian piano faran effetto... lascia passare qualche giorno senza misurare... ti stressi e basta 8-|
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Salvo1969 (15/10/2020, 23:14)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di AleDisola » 17/10/2020, 7:59

@Salvo1969 io alzerei anche la temperatura, diciamo 28 gradi

@giuseppe85 é una ca****a quella che ho detto oppure é vera? =)) =))
Off Topic
ps.
qui da me i ram stanno alla grande (credo, non ho ancora acquisito il potere di parlarci)
Acquario tutto ok, pesci vivaci e vispi (quando mi avvicino per dargli da mangiare ci litigo)
Nonostante il carico organico importante, i valori sono ok :D
Per una volta ho fatto un ragionamento giusto riguardo ai valori =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di giuseppe85 » 17/10/2020, 13:35

AleDisola ha scritto:
17/10/2020, 7:59
una ca****a quella che ho detto oppure é vera?
No...ma la temperatura varia tanto anche dalle piante e il resto degli ospiti...se ho piante delicate per temperature alte si preferisce tenere una temperatura sui 24/25 gradi da non far soffrire le piante....se poi hai piante che reggono le temperature(e si possono contare sulle dita di mezza mano) allora puoi arrivare al massimo 27...per poi immettere acqua fresca a mó di pioggia per stimolare la stagione delle piogge e per molti ciclidi tempo di riproduzione....

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di Salvo1969 » 17/10/2020, 19:37

giuseppe85 ha scritto:
17/10/2020, 13:35
AleDisola ha scritto:
17/10/2020, 7:59
una ca****a quella che ho detto oppure é vera?
No...ma la temperatura varia tanto anche dalle piante e il resto degli ospiti...se ho piante delicate per temperature alte si preferisce tenere una temperatura sui 24/25 gradi da non far soffrire le piante....se poi hai piante che reggono le temperature(e si possono contare sulle dita di mezza mano) allora puoi arrivare al massimo 27...per poi immettere acqua fresca a mó di pioggia per stimolare la stagione delle piogge e per molti ciclidi tempo di riproduzione....
Giuseppe.. con queste piante:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Che temperatura mi consigli di tenere?
26 gradi per le piante e per proteggere i ramirezi da malattie vanno bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di giuseppe85 » 17/10/2020, 21:34

Salvo1969 ha scritto:
17/10/2020, 19:37
giuseppe85 ha scritto:
17/10/2020, 13:35
AleDisola ha scritto:
17/10/2020, 7:59
una ca****a quella che ho detto oppure é vera?
No...ma la temperatura varia tanto anche dalle piante e il resto degli ospiti...se ho piante delicate per temperature alte si preferisce tenere una temperatura sui 24/25 gradi da non far soffrire le piante....se poi hai piante che reggono le temperature(e si possono contare sulle dita di mezza mano) allora puoi arrivare al massimo 27...per poi immettere acqua fresca a mó di pioggia per stimolare la stagione delle piogge e per molti ciclidi tempo di riproduzione....
Giuseppe.. con queste piante:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Che temperatura mi consigli di tenere?
26 gradi per le piante e per proteggere i ramirezi da malattie vanno bene?
Sui 26/27 sei tranquillo...ma non sforare. La temperatura per i ram è ok :-bd

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ps ma ci metti na fotina di sta giungla!? ;)

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di Salvo1969 » 17/10/2020, 22:11

Ecco alcune foto..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Salvo1969 per il messaggio:
giuseppe85 (17/10/2020, 23:02)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Juwel rio 125 e valori per inserire ramirezi

Messaggio di giuseppe85 » 17/10/2020, 23:04

Bella vasca salvo! :ymapplause:
Complimenti!

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti