longevità del ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: longevità del ramirezi

Messaggio di WilliamWollace » 02/05/2014, 22:31

lucazio00 ha scritto: dovrebbe esserci una differenza tra selvatici e nati in cattività!
Di sicuro, perché involontariamente si sono selezionati quelli più resistenti.

Io prima non riuscivo a tenerli perché una volta a settimana lavavo spugna e cannolicchi e quindi non avevo batteri. Di conseguenza avevo sempre i nitriti a 0,05 mg/l e ogni tanto qualche pesce moriva, i ramirezi ovviamente duravano pochissimo ogni volta.

L'anno scorso, a febbraio, invece ne ho comprata una coppia e ne ho ancora uno adesso e sta bene. L'altro è morto per un attacco di ictioftiriasi per un'immissione di cardinali malati ~x( , altrimenti sarebbe ancora vivo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: longevità del ramirezi

Messaggio di lucazio00 » 02/05/2014, 22:46

Bene, e che valori hai? pH 6,5 GH sotto 8° ,KH sotto il 5° e temp di 25°C? E i nitrati? Sotto i 50 mg/L?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: longevità del ramirezi

Messaggio di WilliamWollace » 02/05/2014, 23:00

Per la precisione ho, secondo il test a striscette della Tetra, GH 4, KH 3 pH 6.5 o 6 , non ricordo ( comunque sono a fondo scala)

Ma il KH mi è difficile da leggere, non lo capisco molto bene, è sicuramente, comunque al massimo 6, non di più. Il pH credo sia sottomisurato.
A prova di ciò il fatto che ho delle lumachine arivate accidentalmente: se avessi KH 3 e pH 6 non sopravviverebbero, invece ora ci sono. Tra l'altro sono aumentate dopo che ho smesso di usare il rinverdente: non penso sia un caso.

I nitrati sono MOLTO sotto i 50 mg/l, non chiedermi perché ma li ho sempre molto bassi, le striscette mi segnano meno di 25 mg/l. Non ho idea di quanto sia il massimo tollerato. La conducibilità è 200 µs/cm. La temperatura è 28°C perchè ho i discus, senò sarebbe più bassa.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: longevità del ramirezi

Messaggio di lucazio00 » 02/05/2014, 23:05

Grazie! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti