Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei ramirezi

Messaggio di Shadow » 05/03/2016, 15:27

Volevo comunicarvi che ieri sera é stata corretta la popolazione della vasca principale.

A seguito di un tentativo di riproduzione tra una Macmasteri e un Cacatuoides ho finalmente deciso di separare le specie in vasche differenti, dei monospecifici.

Nella vasca principale quindi mi sono ritrovato un vuoto. Ho deciso così di cercare una nuova esperienza fuori dal genere Apistogramma..

Avevo ridotto la scelta su tre generi:
Microgeophagus
Geophagus
Nannacara
Ovviamente li ho trovati tutti e tre in condizioni perfette..

I mangiaterra mi ispiravano di più ma erano giovani.. E avevo paura di non riuscire poi a dar via gli esemplari di troppo.

Ho optato per i ramirezi boliviani prendendone 5 giovani giovani.. Volevo sapere se qualcuno li ha allevati e le loro impressioni. Mi sono ovviamente documentato ma tra leggere e allevarli c'è molta differenza e ho notato molte informazioni contrastanti.

Chi assicura che vanno tenuti in coppie o da soli pena botte da orbi chi dice che vanno tenuti in piccoli gruppi in vasche consone (330 litri la mia)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2016, 23:26

Shadow ha scritto:Ho optato per i M. ramirezi boliviavi
Scusa se ti rovino tutti i topic :ymblushing:
Ma per la differenza di temperatura???
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di Shadow » 06/03/2016, 1:41

É colpa del correttore che mi ha cambiato r a m con ram :D

La temperatura é più bassa :) io la tengo sui 25 :) valori molto meno estremi :) più robusto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di Shadow » 07/03/2016, 16:04

Aggiornamento la timidezza é sparita e mangiano il secco senza troppi problemi.. Hanno iniziato le danze e le musate per la gerarchia :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di lorenzo165 » 07/03/2016, 18:03

Da quello che so non risulta problematico il suo allevamento sia in acquari di comunità che in quelli monotematici.
Ovviamente attacca briga con tutti solo ed esclusivamente nel periodo riproduttivo generando piccoli litigi.

Se fai un monospecifico puoi inserire un piccolo gruppo, poi a coppia fatta deciderai se tenere gli esemplari spaiati.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di Shadow » 07/03/2016, 18:48

Ho sentito alcuni allevatori e dicono che similmente ai geophagus vanno tenuti in gruppetti tu cosa ne pensi?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di lorenzo165 » 08/03/2016, 12:06

Shadow ha scritto:Ho sentito alcuni allevatori e dicono che similmente ai geophagus vanno tenuti in gruppetti tu cosa ne pensi?
:-? Sinceramente non ricordo dove... Leggevo che fuori dal periodo riproduttivo il Microgeophagus altispinosa conduca una vita solitaria.

Penso che sia doveroso acquistare un gruppo per ottenere una coppia, tranne se ti vengono offerti già adulti perchè in quel caso al tuo posto prenderei solo due esemplari.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di Shadow » 08/03/2016, 12:11

Io ne ho presi 5 giovanissimi saranno 3/4 cm coda esclusa
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di lorenzo165 » 08/03/2016, 12:20

Metti qualche foto quando puoi. :D

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Microgeophagus altispinosa, il cugino boliviano dei rami

Messaggio di Shadow » 08/03/2016, 12:35

lorenzo165 ha scritto:Metti qualche foto quando puoi.
sporcano tantissimo :-s un po' mi vergogno anche perchè mi sto preparando a un cambio fondo per metterci la sabbia :-s
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite