Pesci molto interattivi e molto resistenti, compensano i colori più spenti rispetto ai ramirezi con interazioni sociali e un comportamento da gruppo raro da vedere nei ciclidi sudamericani simili.

Moderatori: scheccia, giuseppe85
Hai messo più coppie e non si scannano?? ma nel 330lt? :-\Shadow ha scritto:con interazioni sociali e un comportamento da gruppo raro da vedere nei ciclidi sudamericani simili.
E sono anche più grandi, anche del doppio e più dei loro cugini venezuelani!Shadow ha scritto:Pesci molto interattivi e molto resistenti, compensano i colori più spenti rispetto ai ramirezi con interazioni sociali e un comportamento da gruppo raro da vedere nei ciclidi sudamericani simili.
Uhm... è così che si sono comportati i miei Cacatuoides. Sono stati in 120lt in 5 maschi, tutti fratelli. Adesso sono in 2 gli altri li ho dovuto togliere, 1 ad 1, ma dopo un anno. I sottomessi si rintanavano in un angolo e sbiadivano.Shadow ha scritto:Veramente quest'esperienza mi fa dubitare molto di certe schede online, non formano coppie se non durante i corteggiamenti e le deposizioni, per il resto é un branco, stanno insieme come un gruppo di geophagus, ci sono scarammucce ogni tanto ovviamente, ma da quel che ho notato io nella mia breve esperienza ha ragione chi dice che hanno bisogno del branco, soprattutto da giovani.
Di quanto spazio ha bisogno una coppia secondo te? E con chi potrebbero convivere in 75 lt?Shadow ha scritto:Li ho riprodotti, ne ho tirati su altri 5 e ho ceduto i genitori perché mi paiono più belli quelli nati. La struttura gerarchica é solida. Difficile alimentali. Obbligatoria la sabbia.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite