Mikrogeophagus altispinosus

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
miche
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/19, 16:35

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di miche » 15/01/2020, 23:26

Ciao a tutti,
finalmente dopo anni di attesa potrò allestire un bellissimo acquario nella nuova casa che sarà pronta dalla prossima primavera.
Ho scelto il juwel vision line 260 (121 x 46 x 64 ) che installerò da Settembre.
Come giustamente mi è stato consigliato ho deciso di partire da una "specie regina", che sarà il Mikrogeophagus altispinosus e costruire il resto in base ad essa e alla sua regione di appartenenza (altre specie, piante, ecc...).
Viste le dimensioni dell'acquario credo che vadano bene circa 10 esemplari. Siete d'accordo?
A questo punto c'è bisogno di capire bene quali sono le peculiarità di questa specie, le caratteristiche, compatibilità, habitat, comportamento, alimentazione, quanti maschi e femmine inserire ecc....per impostare al meglio l'acquario.
Vi prego di darmi quante più informazioni è possibile
Vi riporto i dati ufficiali dell'acqua di rubinetto del mio comune (appena potrò naturalmente farò dei test):
Ammonio mg/L 0.05
Arsenico μg/l 2.2
Bicarbonati mg/L 426
Calcio mg/L 119
Cloro residuo libero mg/L 0.11
Cloruro mg/L 74
pH 7.3
Conduttività a 20°C μS/cm 894
Durezza °f 42
Fluoruro mg/l 0.72
Magnesio mg/L 29
Manganese μg/l 1.3
Nitrito mg/l (NO2-) mg/L 0.02
Nitrato (NO3-) mg/L 18
Potassio mg/L 19
Residuo Fisso mg/L 693
Sodio mg/L 33
Solfato mg/L 50

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di scheccia » 16/01/2020, 10:02

10 credo siano troppi, partirei con 6... L'acqua non è buona, sodio alto, KH e GH alti...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
miche
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/19, 16:35

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di miche » 17/01/2020, 20:22

scheccia ha scritto:
16/01/2020, 10:02
10 credo siano troppi, partirei con 6... L'acqua non è buona, sodio alto, KH e GH alti...
Grazie...che valori dovrò impostare per l’acqua?
Per l’abbinamento delle altre specie che mi consigliate? E per il sesso? In che zona si vanno a posizionare?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di scheccia » 17/01/2020, 20:53

1/3 di rete, 2/3 osmosi... KH 5/6 pH 6.9/7
Il sesso non si riconosce da piccoli... Quindi a fortuna.
Occupano la parte bassa dell'acquario

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
miche
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/19, 16:35

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di miche » 19/01/2020, 18:51

Qual'è la temperatura ideale per questa specie? E qual’e’ il giusto valore del sodio?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Mikrogeophagus altispinosus

Messaggio di scheccia » 20/01/2020, 9:32

miche ha scritto:
19/01/2020, 18:51
Qual'è la temperatura ideale per questa specie? E qual’e’ il giusto valore del sodio?
tienila intorno a 26 gradi. Il sodio nel suo habitat è quasi assente, sempre inferiore a 10 per poter avere delle piante.
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... boliviano/
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti