Ci spostiamo nel Sud America, più precisamente in Venezuela! Avremo il piacere di ammirare uno dei ciclidi nani più famosi e apprezzati tra gli acquariofili in un filmato di un vero artista nel suo ambito: Ivan Mikolji!
Per chi non lo conoscesse ecco come si descrive sul proprio sito:
Ivan Mikolji"Ivan Mikolji è un esploratore e investigatore della fauna Venezuelana specializzato nel dipinto, nella fotografia e nelle riprese di pesci rari e difficili da trovare. E' co-fondatore e presidente della Fondazione Pesci dal Venezuela ( Fundacion Peces de Venezuela). Produce anche documentari su pesci tropicali wild nel loro habitat naturale con l'obiettivo di diffondere la conoscenza nel pubblico, con l'idea che non si possa preservare qualcosa di cui non si conosce l'esistenza. E' ora attivo nella conservazione dei corsi d'acqua dolce continentali , incluse tutte le specie di flora e fauna acquatica, nel tentativo di educare le persone su come avere il minimo impatto sull'ambiente".
► Mostra testo

Quale ciclide ci mostrerà in questa ripresa?
Il Mikrogeophagus ramirezi!
Non soffermiamoci tanto nella descrizione generale di questo bellissimo ciclide già abbondantemente trattato in questo esauriente articolo:Mikrogeophagus ramirezi ..., ma godiamoci questa magnifica ripresa nel Rio Mapirito, un interessante corso d'acqua situato nella zona settentrionale del Venezuela, particolarmente celebre nel panorama acquariofilo per la sua ricchezza di flora e fauna.
Gran parte delle esigenze di questa magnifica specie sono già trattate nell'articolo a riguardo.
Mi auguro comunque che il poter ammirarlo in natura porti ad una maggiore comprensione e quindi consapevolezza delle esigenze dei nostri Ram: insomma dopo aver visto il substrato sui cui hanno la possibilità di grufolare in natura in cerca di cibo non avete propro più scuse per me metterli su un fondo inadeguato
