Morte cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Morte cacatuoides

Messaggio di Daniele73 » 11/06/2016, 20:52

Ciao,e dopo il maschio anche la femmina dopo aver perso i suoi piccoli e morta.
KH 5
GH 9
NO2- 0
NO3- 20
pH 6.8
EC 678 x_x

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Morte cacatuoides

Messaggio di scheccia » 12/06/2016, 13:14

I piccoli, con gli altri pesci dentro la vasca, non è da meravigliarsi.
Che valori hai?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Morte cacatuoides

Messaggio di Daniele73 » 12/06/2016, 17:51

La mia paura erano i nitriti ma come hai visto sono a 0,infatti e il primo parametro controllato forse la conduttività?
Pensare che i cacatuoides che dovrebbero essere più resistenti rispetto ai neon sono i primi a essere morti :-??

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Morte cacatuoides

Messaggio di Shadow » 13/06/2016, 10:16

La conducibilità é molto alta, io consiglio la metà circa. Il resto dei valori va bene ma forse si é trattato di una malattie più che dei valori. Sicuramente una conducibilità più bassa avrebbe aiutato. Aspetta almeno una settimana prima di riprovare e abbassa la EC
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Morte cacatuoides

Messaggio di scheccia » 13/06/2016, 13:47

... Cmq non credo sia stata colpa della conducibilità, sicuramente una concausa.
Purtroppo non tutte le morti si riescono a capire :-??
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti