Nani e acqua dura

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nani e acqua dura

Messaggio di scheccia » 13/11/2019, 10:43

Il vero problema non è la durezza, ma il pH della tua vasca. L'acidità della vasca sfavorisce alcuni batteri patogeni, per i quali i pesci di acque acide hanno poche o nulle difese.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Nani e acqua dura

Messaggio di LucaGrossi » 13/11/2019, 10:53

@scheccia ok, ma quelli che ho elencato si trovano tutti solo in acque acide in natura?

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nani e acqua dura

Messaggio di Azius » 13/11/2019, 11:02

Restando in tema pesci, visti i valori Borellii dovrebbero andare bene ma ti consiglio di prendere gli A103 o Paraguay perché sono quelli che stanno in acque più basiche. Geophagi in quei pH non ne conosco ma dono abbastanza ignorante in materia, gli altispinosus però mi pare si adattino bene a pH neutri, altri non saprei a parte i già citati Amatitlania e Criptoheros (sempre che si voglia restare sui nani, visto che hai citato i Geophagus che sono bei bistecconi)

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nani e acqua dura

Messaggio di scheccia » 13/11/2019, 11:52

Azius ha scritto:
13/11/2019, 11:02
Restando in tema pesci, visti i valori Borellii dovrebbero andare bene ma ti consiglio di prendere gli A103 o Paraguay perché sono quelli che stanno in acque più basiche. Geophagi in quei pH non ne conosco ma dono abbastanza ignorante in materia, gli altispinosus però mi pare si adattino bene a pH neutri, altri non saprei a parte i già citati Amatitlania e Criptoheros (sempre che si voglia restare sui nani, visto che hai citato i Geophagus che sono bei bistecconi)
Si, ma 7.5 siamo ben oltre il basico... Ci vogliono pesci resistenti, ho tenuto qualche mese gli inka a 7.5 erano sempre neri...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nani e acqua dura

Messaggio di Azius » 13/11/2019, 12:13

Per questo ho puntualizzato basico, almeno mezzo punto di pH va calato per i sudamericani, altrimenti centroamerica o africa

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nani e acqua dura

Messaggio di cicerchia80 » 13/11/2019, 12:37

Qualche geophagus?
Stand by

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Nani e acqua dura

Messaggio di LucaGrossi » 13/11/2019, 12:55

Effettivamente si parlerebbe di intorno al 7,5, non saprei.. Io non avrei problemi a restare sui primi due che avevamo detto, ma conoscendo mamma... Lei è un tosta da accontentare, avendo più scelta era meglio. Ma non voglio grandi forzature sui pesci, quindi apparte cacatuoides mi pare di capire che eliminiamo il sud America. (i geophagus ho paura mi sradichino tutto :-??)
Di centroamerica di nano non mi viene in mente niente però, se eliminiamo i cryptoheros.. Dite che non abbiamo altro?

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Nani e acqua dura

Messaggio di LucaGrossi » 15/11/2019, 9:08

... Guyanacara Geayi? Su internet trovo che non raggiunge i 9 cm in cattività ma quasi niente e sui valori dell'acqua, viene dalla Guyana francese e dal Brasile.. Che dite?

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Nani e acqua dura

Messaggio di giuseppe85 » 15/11/2019, 13:06

LucaGrossi ha scritto:
15/11/2019, 9:08
... Guyanacara Geayi? Su internet trovo che non raggiunge i 9 cm in cattività ma quasi niente e sui valori dell'acqua, viene dalla Guyana francese e dal Brasile.. Che dite?
Viene da acque acide con pH da 5.5/6.0 e anche piu basse....durezze quasi 0 o poco più...stesso habitat dei Nannacara...direi di no...tranne se non sono stati cresciuti a valori "standard...poi dipende anche se gli esemplari sono Wild o di allevamento...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
LucaGrossi (15/11/2019, 20:11)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Nani e acqua dura

Messaggio di LucaGrossi » 15/11/2019, 20:11

@giuseppe85 ah non lo sapevo, no allora no anche lui. Anche se prendo solo esemplari riprodotti in cattività, finirei a metterli in valori sballati e in una vasca piantumata luminosa che già di per sé non è il massimo

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite