M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Monica
Messaggi: 47972
Messaggi: 47972 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 21/02/2018, 16:09
Perfetto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 22/02/2018, 18:13
Prosegue l'avventura
Credo che domani ormai nuoteranno liberamente...
Ho appena dato spirulina e Cyclops, sembrano gradire, si ammassano tutti a ciucciare il pezzettino di alga.
VIDEO
Dal video non si nota però alcuni hanno la panciotta gialla.. altri sono trasparenti.
In questo secondo video si vede il papà che raccoglie quelli caduti su una foglia e li rimette nel gruppo :x
VIDEO
Dato che questo cibo sporca molto... volevo fare un piccolo cambio d'acqua. Spero di non aspirarli
Posted with AF APP
Saridm
Monica
Messaggi: 47972
Messaggi: 47972 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 22/02/2018, 18:16
Sembra che stiano consumando ancora il sacco
quando nuotano li vedi proprio in giro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/02/2018, 19:07
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 22/02/2018, 19:17
Saridm ha scritto: ↑ Dato che questo cibo sporca molto... volevo fare un piccolo cambio d'acqua. Spero di non aspirarli
Occhio... che sono piccoli, un cambio valori potrebbe ucciderli... Inoltre i cambi d'acqua si usano spesso come incentivo alla riproduzione, con i nani, non vorrei che avessero questo istinto e pappassero nuovamente i piccoli.
Prova a somministrarne meno... E aspetta per il cambio.
Posted with AF APP
scheccia
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 22/02/2018, 19:24
scheccia ha scritto: ↑ Saridm ha scritto: ↑ Dato che questo cibo sporca molto... volevo fare un piccolo cambio d'acqua. Spero di non aspirarli
Occhio... che sono piccoli, un cambio valori potrebbe ucciderli... Inoltre i cambi d'acqua si usano spesso come incentivo alla riproduzione, con i nani, non vorrei che avessero questo istinto e pappassero nuovamente i piccoli.
Prova a somministrarne meno... E aspetta per il cambio.
Occaspita
Troppo tardi... avrò cambiato circa 4 litri... (8%)
Spero di non aver fatto danni
Posted with AF APP
Saridm
Monica
Messaggi: 47972
Messaggi: 47972 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 22/02/2018, 19:57
Non so se può essere utile,io ho cambiato pochissima acqua tutti i giorni i primi giorni,poi visto che i valori rimanevano buoni ho smesso,se il cibo non è troppo l'acqua non si sporca
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 22/02/2018, 20:14
Non tocco più niente..
Lo ho fatti perché per i piccoli metto una spugna intorno all'aspiratore del filtro e quindi pulisce la metà del solito... in tre giorni mi è diventata tutta torbida
Posted with AF APP
Saridm
Wavearrow
Messaggi: 4769
Messaggi: 4769 Ringraziato: 962
Iscritto il: 21/03/17, 16:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Potenza
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x40x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 9600
Temp. colore: 8000°K
Riflettori: No
Fondo: misto
Flora: Myriophyllum mattogrossense Cabomba aquatica Limnobium laevigatum heteranthera zosterifolia tonina fluviatilis bacopa australis mayaca fluviatilis helanthium tenellum Alternanthera mini reineckii staurogyne repens
Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F) Otocinclus macrospilus (5)
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Grazie inviati:
362
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 22/02/2018, 20:18
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro. "
Wavearrow
Monica
Messaggi: 47972
Messaggi: 47972 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 22/02/2018, 20:18
Cerca un pezzo di tulle @
Saridm magari ti ostruisce meno
dai che stai andando benissimo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti