Nuovi compagni per Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di Gio_Carlini » 08/08/2016, 11:20

Salve, ho una vasca chiusa da 90l, al momento ci sono ancora 35 dei 60 cacatuoides nati 7mesi fa, avuti tutti da 2 genitori (morti a inizio anno). Avrei tenuto solo il maschio più bello e una femmina di questi nati.
Avrei aggiunto 5 corydoras di taglia molto piccola (consigli sulla specie?) e qualche caracide per movimentare lo spazio a centro vasca. Pensavo a dei Gymnocorymbus ternetzi e dei neon (decina).
per ora problemi di carico organico non ne ho mai avuti nonostante il sovrapopolamento dovuti ai caca presenti (NO3- fra 0 e 1, PO43- mai sopra i 0,6). filtro esterno e galleggianti stanno svolgendo un ottimo lavoro

Che dite dei abbinamenti? cercavo pesci piccoli movimentati e colorati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 08/08/2016, 12:17

Seriamente... Nulla sei oltre il limite :-??
Sicuro dei test o fai cambi? Io con 3 e 15 cardinali non scendo sotto i 30/40 di nitrati... E non li ho mai reintegrati :-?
Ot... Vasca stupenda... Partecipa al prox concorso.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di giosu2003 » 08/08/2016, 12:28

Con 35 cacatuoides io non inserirei nient' altro, Ma se lasci una coppia e gli altri li dai via, secondo me qualcosa potresti inserire.
Per esempio un gruppetto di 10/15 caracidi (neon, cardinali, gymnocorymbus...), ma per il mio gusto personale, solo una specie. Sempre che il lato lungo vada bene.
E forse anche un gruppetto di corydoras ci sta.
Ma solo se lasci una coppia.
Comunque vasca bellissima.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 08/08/2016, 13:08

Se non ricordo male, li stavi cedendo al rivenditore poco alla volta, non ne vuole più?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 08/08/2016, 13:59

Non aggiungere niente secondo me..
Comunque bellissima vasca! Proponila al prossimo concorso.
Quando avrai dato via tutti i cacatuoides meno la coppia che vuoi tenere allora ci penserai... Io in ogni caso non aggiungerei i corydoras, perché stanno anche loro sul fondo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di Gio_Carlini » 08/08/2016, 14:45

Grazie mille per i complimenti :)
Se trovo il post del prossimo concorso, partecipo sicuramente con foto migliori :)

mi devo esser senz'altro spiegato male, intendevo dire: sto dando via tutti i cacatuo fino a lasciarne solo il maschio più bello e forse una femmina (o comprarne una per mischiare di nuovo il sangue altrimenti fanno figli fra fratelli e non vorrei incorrere in problemi di genia).
Una volta che saranno rimasti solo i 2 caca in vasca, inserire gli altri pesci :)

Si scheccia, sono sicuro dei test ( a reagente della OceanLife entro la data di scadenza), anzi ho dovuto integrare dei nitrati con stick npk e azoto cifo ogni tanto perchè avevo sia pistia che vallisneria in sofferenza da azoto.
i cambi li faccio una volta ogni mese e mezzo-2 in base alla conducibilità e ai elementi del pmdd che rimangono in vasca.

Li sto dando via a gruppetti di 8 circa ogni 10-15gg in base a quanti ne riesce a dar via il commerciante ( circa 1€-1,5€ l'uno contando che ancora non sono adulti e lui stesso deve darli via a prezzi scontanti). Purtroppo è l'unico negozio dove riesco a portarli perchè è l'unico commerciante che conosco a Ferrara e provincia che impone di aspettare il canonico picco di nitriti e insegna le basi della gestione di un acquario.. in altri negozi i miei caca finirebbero morti in un paio di giorni.
FedericoF ha scritto:Non aggiungere niente secondo me..
Io in ogni caso non aggiungerei i corydoras, perché stanno anche loro sul fondo
mi sarebbe piaciuti perchè nonostante i caca smuovino un pochino di fondo, spesso si accumula molto detrito vegetale ( filamenti di alghe filamentose, radici delle lemna e radici marce delle pista) in balocchi marroncini, quasi come cotonosi grandi circa 3x3x2cm.. nonostante ci siano già planobarius in vasca, esse non riescono a smaltire sti balocchi. Speravo appunto che i cory lo spargessero di nuovo o se ne nutrissero. Avevo addirittura pensato a delle japonica ma vorrei attenermi alla popolazione sud americana.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 08/08/2016, 15:25

Gio_Carlini ha scritto:mi sarebbe piaciuti perchè nonostante i caca smuovino un pochino di fondo, spesso si accumula molto detrito vegetale ( filamenti di alghe filamentose, radici delle lemna e radici marce delle pista) in balocchi marroncini, quasi come cotonosi grandi circa 3x3x2cm.. nonostante ci siano già planobarius in vasca, esse non riescono a smaltire sti balocchi. Speravo appunto che i cory lo spargessero di nuovo o se ne nutrissero. Avevo addirittura pensato a delle japonica ma vorrei attenermi alla popolazione sud americana.
No niente che entra in concorrenza sul fondo secondo me..
Vengono attaccati sicuramente dalla femmina...
Poi i pesci da fondo non mangiano questi ballocchi marroncini, se volevi inserirli per questo problema ti posso assicurare che i pesci da fondo non puliscono affatto, anzi, essendo erbivori cagano molto..
Comunque chiedi in pesci da fondo se ti piacciono queste specie, magari gli otocinclus ci stanno (forse).. Ricordati però che non risolverai il problema delle "pulizie"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di Gio_Carlini » 08/08/2016, 16:21

È quella lanuggine in foto, non che non piaccia ( preferisco gli acquari sporchi e vissuti a quelli lindi e profumati). Speravo solo di non vederla raggrumata in molte zone della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 08/08/2016, 16:55

Otocinclus e neon? ;) che valori hai?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Nuovi compagni per Cacatuoides

Messaggio di Gio_Carlini » 08/08/2016, 17:02

Shadow ha scritto:Otocinclus e neon? ;) che valori hai?
in media ho pH 6,5-7 GH 8, KH 3-4, NO3- 0-1 PO43- 0,4-0,6. 350us solitamente.
questo inverno avevo 5 oto e mi morivano sempre in morsi delle femmine in covata ( e non riuscivo mai a curarli in tempo dalla batteriosi). avevo anche 10 hasemania, tutte stecchite in una notte con una sola somministrazione di excel seachem (mai più nella vita).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite