Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Rispondi
Avatar utente
darnic
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/01/23, 10:06

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di darnic » 07/08/2024, 9:12

Ciao a tutti,
 
sto acquistando un nuovo acquario di circa 120 litri (80x40x40h).
Per il layout avra' radici, rocce, ben piatumato, erogazione di CO2 con fondo scuro e inerte.
Per la fauna vorrei una coppia (o un piccolo harem se possibile) di Apistogramma da abbinare con un banco di pesci rassicuranti, magari che diano anche un po' di colore. Ma quali?

1) Apistogramma: quali mi consigliate? Coppia o 1m+2f?

2) Banco di pesci: ho letto che i nannostomus marg. sembrano essere i piu' indicati, ma onestamente non mi fanno impazzire. Altri suggerimenti? In che numero? 
 
3) Eventualmente si puo' aggiungere anche qualche Otocinclus o sono gia' in modalita' fritto misto? :)
 
4) Gestisco gia' un piccolo acquario da 35 litri da un paio d'anni con microrasbore. Lo dismettero' per il nuovo acquario. Avrei gia' a chi dare le microrasbore, ma eventualmente potrebbero essere loro il banco di pesci (magari aumentandone il numero)? O diventano un pranzo prelibato per i ciclidi? :) 

So che sono molto in anticipo (ordinero' la vasca a fine agosto, e la maturazione partira' a fine Settembre, quindi il banco non lo inseriro' prima di inizio Novembre e per i ciclidi aspettero' che il banco si ambienti), ma vorrei farmi un'idea precisa della fauna anche per allestire la vasca al meglio e con il giusto layout. 
 
Grazie mille, 
Dario

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di scheccia » 07/08/2024, 9:53


darnic ha scritto:
07/08/2024, 9:12
microrasbore

Come zona di provenienza non sono certo le più idonee, ma potrebbero starci.
Come ciclidi, altispinosa e ne potresti mettere anche 4/5, cacatuoides sono molto adattabili e resistenti, ma aggressivi (1 coppia e no microsrabore), ram (più delicati), e cosi via... Dai un occhio alla sezione ciclidi del sito 
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/
Su un 120, cmq, un trio è difficile da gestire.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
darnic (07/08/2024, 11:00)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di vultur » 07/08/2024, 10:44


darnic ha scritto:
07/08/2024, 9:12
Altri suggerimenti?

Se decidi per una coppia di cacatuoides, puoi inserire neon (ma occhio alle temperature estive) o cardinali.
Questi utenti hanno ringraziato vultur per il messaggio:
darnic (07/08/2024, 11:00)

Avatar utente
darnic
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/01/23, 10:06

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di darnic » 07/08/2024, 14:29


scheccia ha scritto:
07/08/2024, 9:53

darnic ha scritto:
07/08/2024, 9:12
microrasbore

Come zona di provenienza non sono certo le più idonee, ma potrebbero starci.
Come ciclidi, altispinosa e ne potresti mettere anche 4/5, cacatuoides sono molto adattabili e resistenti, ma aggressivi (1 coppia e no microsrabore), ram (più delicati), e cosi via... Dai un occhio alla sezione ciclidi del sito
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/
Su un 120, cmq, un trio è difficile da gestire.

Ok grazie, direi che per i ciclidi puntero' alla coppia .


Probabilmente sono piu' orientato verso gli apistogramma, che leggendo mi sembrano piu' "resistenti" (e forse anche meno selezionati dei ram???).  
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

vultur ha scritto:
07/08/2024, 10:44

darnic ha scritto:
07/08/2024, 9:12
Altri suggerimenti?

Se decidi per una coppia di cacatuoides, puoi inserire neon (ma occhio alle temperature estive) o cardinali.

Forse piu' i cardinali viste le estati decisamente poco miti dalle mie parti... Una decina? O piu'? 

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di vultur » 07/08/2024, 15:39


darnic ha scritto:
07/08/2024, 14:31
Una decina? O piu'?
A me hanno consigliato di partire con 10-12, per poi portarli ad una ventina... a  seconda anche di come andrà la situazione.
Se mi permetti un consiglio, leggi questo articolo (tra le altre cose parla proprio degli abbinamenti apistogramma cacatuoides o agassizii con neon e cardinali):
Paracheirodon (Neon, Cardinale, Simulans), il genere più diffuso
Questi utenti hanno ringraziato vultur per il messaggio:
darnic (08/08/2024, 20:18)

Avatar utente
darnic
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/01/23, 10:06

Nuovo acquario: Ciclidi e convivenze

Messaggio di darnic » 04/12/2024, 0:15

Ciao,
 
Grazie ancora per le risposte che mi avete dato.

Alla fine sono riuscito a partire con il nuovo acquario (sono alla terza settimana di maturazione).
Non sono riuscito a fare un biotopo amazzonico come pensavo inizialmente, un po' per riutilizzare le piante del cubetto che avevo, un po' per la disponibilità.

La fauna la inserirò dopo le feste, per essere sicuro di essere a casa tutti i giorni (dato che sarò via una settimana per Natale 😅).
 
Pensavo di inserire a distanza di qualche settimana uno dall'altro (nell'ordine):
Hyphessobrycon Amandae (che numero? Una ventina ci starebbero?)
Coppia di cacatuaoides 
4-5 Otocincluns (a vasca molto matura).
Consigli?
 
Vi lascio sotto una foto della vasca
Grazie!
 
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Dimenticavo, eventualmente al posto delle Amandae mi chiedevo se poteva starci un branco di hemigrammus bleheri (in che numero? Una quindicina ci starebbero?)
 
Grazie ancora 😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti