
Tutto qui.
Ciao
Moderatori: scheccia, giuseppe85
Per accrescere le riproduzioni
Una vasca del genere sarebbe un sogno...magari un marino di 4 metri pensa che roba
Panduro e agassizii sono nella lista, sono letteralmente stupendi.kumuvenisikunta ha scritto: ↑09/09/2021, 5:59O anche
Agassizi
Panduro
Dicrossus filamentosus(questi necessitano meno spazio)
O gli africani
pelvicachromis
Non so perché ho associato a tale misura.
Oppure più semplicemente non lo gestisciDavide3737 ha scritto: ↑09/09/2021, 8:10discorso riproduzioni devo capire bene come gestirlo che sarà veramente impegnativo
Nono un allevamento non riuscirei a farloissio ha scritto: ↑09/09/2021, 8:29Oppure più semplicemente non lo gestisciDavide3737 ha scritto: ↑09/09/2021, 8:10discorso riproduzioni devo capire bene come gestirlo che sarà veramente impegnativo![]()
I genitori sono bravi per conto loro, forse solo dare da mangiare devi essere un po accorto.
Sempre che non voglia fare un vero allevamento.
Tieni conto che già dopo qualche mese i genitori iniziano a scacciare i piccoli per pensare alla covata successiva. Magari inizialmente li tollerano ancora durante la seconda covata, ma avere due o tre generazioni nella stessa vasca può diventare problematico, soprattutto se in 70 litri. Poi quando i piccoli crescono iniziano a formare le coppie tra di loro e individuare il territorio. Quindi prima o poi in qualche modo te ne dovrai liberare, così che possano farsi la loro vita, prendere casa, sposare qualcuna/o che non sia sua sorella/fratello ecc
Io non li riprendo più, nemmeno se mi pagassero per averliDavide3737 ha scritto: ↑09/09/2021, 8:10Bellissimi quelli africani, il "pancia rossa" potrei inserirlo nel progetto
Anche,ma soprattutto hanno un bel caratterino
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti