Pelvicachromis con pinne rovinate
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Lorenzobrizio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/04/19, 10:43
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Ho un acquario di 60 litri con due corydoras, un ancistrus piccolo e una coppia di pelvicachromis pulcher.
Quando ho comprato la coppia di ciclidi la femmina ha fin da subito dimostrato delle pinne un po rovinate,ma ho pensato fosse lo stare con altri pesci magari aggressivi nel negozio.
Andando avanti con i giorni la femmina sembra peggiorare sempre più cosi l'ho separata da tutti mettendola nell'incubatrice, riscontrando che era il maschio di pelvicachromis ad avere tendenze aggressive.
Ho due domande.
Le pinne e le condizioni della femmina miglioreranno? E in quanto tempo se Si?
È poi
Converrà prendere un'altra femmina per avere la coppia affiatata o rischio di avere uno sterminio nel mio acquario?
Vorrei vedere una riproduzione
Grazie mille
Scusate se questa sezione non dovesse essere la giusta.
Quando ho comprato la coppia di ciclidi la femmina ha fin da subito dimostrato delle pinne un po rovinate,ma ho pensato fosse lo stare con altri pesci magari aggressivi nel negozio.
Andando avanti con i giorni la femmina sembra peggiorare sempre più cosi l'ho separata da tutti mettendola nell'incubatrice, riscontrando che era il maschio di pelvicachromis ad avere tendenze aggressive.
Ho due domande.
Le pinne e le condizioni della femmina miglioreranno? E in quanto tempo se Si?
È poi
Converrà prendere un'altra femmina per avere la coppia affiatata o rischio di avere uno sterminio nel mio acquario?
Vorrei vedere una riproduzione
Grazie mille
Scusate se questa sezione non dovesse essere la giusta.
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Eccoti
Allora per prima cosa mi piacerebbe avere un po' di informazioni.. dimensioni vasca,valori,una foto degli esemplari e della vasca.
Inizio col dirti che se vuoi ottenere la riproduzione dovrai dar via i corydoras, soprattutto in quel litraggio non è fattibile la convivenza.
Il tempo dipende dall'entitá dei danni,per questo ho chiesto una foto


Allora per prima cosa mi piacerebbe avere un po' di informazioni.. dimensioni vasca,valori,una foto degli esemplari e della vasca.
Inizio col dirti che se vuoi ottenere la riproduzione dovrai dar via i corydoras, soprattutto in quel litraggio non è fattibile la convivenza.
Tornerà come nuova,sono dei carri armati.Lorenzobrizio ha scritto: ↑ Le pinne e le condizioni della femmina miglioreranno? E in quanto tempo se Si?.
Il tempo dipende dall'entitá dei danni,per questo ho chiesto una foto

Te lo sconsiglio vivamente,una Delle due femmine,se non entrambe morirà.Lorenzobrizio ha scritto: ↑ Converrà prendere un'altra femmina per avere la coppia affiatata o rischio di avere uno sterminio nel mio acquario?
Tranquillo ci arriviamo serenamenteLorenzobrizio ha scritto: ↑ Vorrei vedere una riproduzionel

- Lorenzobrizio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/04/19, 10:43
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
allora
L'acquario misura 60×30×30
I valori sono:
KH: 7
pH: 7.5
Nh4: 0.05
NO2-: 0.05
NO3-: 10
È se trovo il modo metto anche le foto varie.
Comunque la femmina presenta la pinna caudale mangiata quasi totalmente e la pinna dorsale leggermente sulla punta.
Ora e nell'incubatrice, mi consigli comunque di lasciarla separata o piano piano cresce lo stesso?
Il problema dei corydoras è che di notte si manderebbe le uova dei pelvicachromis o tende ad essere aggressivo? Perché non saprei come toglierli da li..
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
L'acquario misura 60×30×30
I valori sono:
KH: 7
pH: 7.5
Nh4: 0.05
NO2-: 0.05
NO3-: 10
È se trovo il modo metto anche le foto varie.
Comunque la femmina presenta la pinna caudale mangiata quasi totalmente e la pinna dorsale leggermente sulla punta.
Ora e nell'incubatrice, mi consigli comunque di lasciarla separata o piano piano cresce lo stesso?
Il problema dei corydoras è che di notte si manderebbe le uova dei pelvicachromis o tende ad essere aggressivo? Perché non saprei come toglierli da li..
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Ciao @Lorenzobrizio ci posti una foto panoramica della vasca?
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Buongiorno
I valori sono ok,sono pesci estremamente adattabili, popolazioni saltuarie sono state trovate anche in acqua salmastra...la temperatura?
Il mio consiglio sulla base di un esperienza di svariati anni con l'allevamento di questa specie è questo.
Il maschio va messo nella nursery al posto della femmina..ti spiego il perché: la coppia è giovane,sì nota bene, la femmina non è pronta per l'accoppiamento non avendo assunto una colorazione gialla tipica il maschio la vede come un esemplare di solo intralcio. In questa specie è la femmina a condizionare il maschio quindi è lei che deve prendere possesso della sua nicchia in acquario.
Metti il maschio nella nursery per una settimana circa ed aspetta che la femmina prenda il controllo del territorio,te ne accorgerai comincierà a diventare giallognola, l'importante è che il maschio dalla nursery la veda così che quando verrà reinserito si sentirà lui stesso "ospite" della femmina. In linea di massima funziona,con me ha sempre funzionato..ma sono ciclidi bisogna sempre prendere le situazioni con le pinze, potrebbero essere necessari più tentativi.
Vedi che appena la coppia andrá d'accordo si riprodurranno e non smetteranno più
punterá alle pinne rischiando di ferirsi.

I valori sono ok,sono pesci estremamente adattabili, popolazioni saltuarie sono state trovate anche in acqua salmastra...la temperatura?
Allora per quanto riguarda lei,la vedo stressata,ma ti sorprenderá la velocità in cui recupererá. Mangia?Lorenzobrizio ha scritto: ↑ Comunque la femmina presenta la pinna caudale mangiata quasi totalmente e la pinna dorsale leggermente sulla punta.
Ora e nell'incubatrice, mi consigli comunque di lasciarla separata o piano piano cresce lo stesso?
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
426ff2d8-722e-43c2-a2fa-a1683efe8f0e.jpgfullsizeoutput_414.jpeg
Il mio consiglio sulla base di un esperienza di svariati anni con l'allevamento di questa specie è questo.
Il maschio va messo nella nursery al posto della femmina..ti spiego il perché: la coppia è giovane,sì nota bene, la femmina non è pronta per l'accoppiamento non avendo assunto una colorazione gialla tipica il maschio la vede come un esemplare di solo intralcio. In questa specie è la femmina a condizionare il maschio quindi è lei che deve prendere possesso della sua nicchia in acquario.
Metti il maschio nella nursery per una settimana circa ed aspetta che la femmina prenda il controllo del territorio,te ne accorgerai comincierà a diventare giallognola, l'importante è che il maschio dalla nursery la veda così che quando verrà reinserito si sentirà lui stesso "ospite" della femmina. In linea di massima funziona,con me ha sempre funzionato..ma sono ciclidi bisogna sempre prendere le situazioni con le pinze, potrebbero essere necessari più tentativi.
Vedi che appena la coppia andrá d'accordo si riprodurranno e non smetteranno più

No non riescono a mangiarle coi pulcher,creano tane con entrate strettissime costantemente sorvegliate dalla femmina che neanche si nutrirá nel frattempo. Più che altro occupando il fondo creeranno stress alla coppia che può mangiare o rifiutare i piccoli,invece se la mamma è una combattenteLorenzobrizio ha scritto: ↑ Il problema dei corydoras è che di notte si manderebbe le uova dei pelvicachromis o tende ad essere aggressivo? Perché non saprei come toglierli da li..
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
426ff2d8-722e-43c2-a2fa-a1683efe8f0e.jpgfullsizeoutput_414.jpeg

- Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
- Lorenzobrizio (02/05/2019, 12:44)
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Quoto al 100%Alexander ha scritto: ↑Buongiorno![]()
I valori sono ok,sono pesci estremamente adattabili, popolazioni saltuarie sono state trovate anche in acqua salmastra...la temperatura?Allora per quanto riguarda lei,la vedo stressata,ma ti sorprenderá la velocità in cui recupererá. Mangia?Lorenzobrizio ha scritto: ↑ Comunque la femmina presenta la pinna caudale mangiata quasi totalmente e la pinna dorsale leggermente sulla punta.
Ora e nell'incubatrice, mi consigli comunque di lasciarla separata o piano piano cresce lo stesso?
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
426ff2d8-722e-43c2-a2fa-a1683efe8f0e.jpgfullsizeoutput_414.jpeg
Il mio consiglio sulla base di un esperienza di svariati anni con l'allevamento di questa specie è questo.
Il maschio va messo nella nursery al posto della femmina..ti spiego il perché: la coppia è giovane,sì nota bene, la femmina non è pronta per l'accoppiamento non avendo assunto una colorazione gialla tipica il maschio la vede come un esemplare di solo intralcio. In questa specie è la femmina a condizionare il maschio quindi è lei che deve prendere possesso della sua nicchia in acquario.
Metti il maschio nella nursery per una settimana circa ed aspetta che la femmina prenda il controllo del territorio,te ne accorgerai comincierà a diventare giallognola, l'importante è che il maschio dalla nursery la veda così che quando verrà reinserito si sentirà lui stesso "ospite" della femmina. In linea di massima funziona,con me ha sempre funzionato..ma sono ciclidi bisogna sempre prendere le situazioni con le pinze, potrebbero essere necessari più tentativi.
Vedi che appena la coppia andrá d'accordo si riprodurranno e non smetteranno più
No non riescono a mangiarle coi pulcher,creano tane con entrate strettissime costantemente sorvegliate dalla femmina che neanche si nutrirá nel frattempo. Più che altro occupando il fondo creeranno stress alla coppia che può mangiare o rifiutare i piccoli,invece se la mamma è una combattenteLorenzobrizio ha scritto: ↑ Il problema dei corydoras è che di notte si manderebbe le uova dei pelvicachromis o tende ad essere aggressivo? Perché non saprei come toglierli da li..
Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
426ff2d8-722e-43c2-a2fa-a1683efe8f0e.jpgfullsizeoutput_414.jpegpunterá alle pinne rischiando di ferirsi.
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Lorenzobrizio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/04/19, 10:43
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Grazie mille..
Ho liberato la femmina..
Non appena riesco a prendere il maschio lo trasferiro nella nursery..
Questa È la foto dell'acquario e la temperatura e di 26 °C..
Ho liberato la femmina..
Non appena riesco a prendere il maschio lo trasferiro nella nursery..
Questa È la foto dell'acquario e la temperatura e di 26 °C..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
La vasca è ok anche se sei al minimo sindabile con la base. Il substrato dovrebbe essere molto più fine di granulometria,di solito non cambia nulla ma ti perdi un comportamento naturale affascinante un quanto amano inghiottire sabbia rilasciando la dalle branchie per rovistare sul fondo.
Assicurati ci sia una zona, cavità o nascondiglio con una sola entrata,l'ideale per me è una bella mezza noce di cocco rovesciata..fai un bel buco che con quel fondo se scavano si feriscono.
La temperatura è ok
Vediamo di acchiappare sto maschione
Assicurati ci sia una zona, cavità o nascondiglio con una sola entrata,l'ideale per me è una bella mezza noce di cocco rovesciata..fai un bel buco che con quel fondo se scavano si feriscono.
La temperatura è ok

Vediamo di acchiappare sto maschione

- Lorenzobrizio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/04/19, 10:43
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
Per quanto riguarda il fondo..
Il giorno che mi parte lo schiribizzo di volerci mettere il substrato fine.. che tipo dovrei andare a cercare e come farei a pulirlo? Perché aspirandolo e più la sabbia che mi porterei via che quella che ci rimane..
Ho avuto altri pesci prima dei pelvicachromis..
Quando ho deciso di volerci mettere questi ho cercato in svariati portali internet ma mai nessuno mi aveva informato del substrato..
Quindi quando ho preso i pesci gli ho fatto trovare 4/5 nascondigli e piante.
Comunque grazie mille.. ogni consiglio e ben accetto.. voglio ricreare il più possibile le condizioni di vita come in natura.. piano piano sostituendo quello che ho con prodotti della zona.. Ma si trova poco.. per quanto riguarda gia solo piante ma anche per il resto..
Il giorno che mi parte lo schiribizzo di volerci mettere il substrato fine.. che tipo dovrei andare a cercare e come farei a pulirlo? Perché aspirandolo e più la sabbia che mi porterei via che quella che ci rimane..
Ho avuto altri pesci prima dei pelvicachromis..
Quando ho deciso di volerci mettere questi ho cercato in svariati portali internet ma mai nessuno mi aveva informato del substrato..
Quindi quando ho preso i pesci gli ho fatto trovare 4/5 nascondigli e piante.
Comunque grazie mille.. ogni consiglio e ben accetto.. voglio ricreare il più possibile le condizioni di vita come in natura.. piano piano sostituendo quello che ho con prodotti della zona.. Ma si trova poco.. per quanto riguarda gia solo piante ma anche per il resto..
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Pelvicachromis con pinne rovinate
@Lorenzobrizio qui c'è il mercatino,prova a mettere un annucio e di solito trovi tuttoLorenzobrizio ha scritto: ↑Ma si trova poco.. per quanto riguarda gia solo piante ma anche per il resto..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti