Pinne sciupate

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Simoflick
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/03/20, 3:37

Pinne sciupate

Messaggio di Simoflick » 11/04/2020, 12:21

Salve a tutti, volevo sapere secondo voi come mai il mio piccolo ramirezi blu ha le pinne laterali e anche quelle sotto la pancia un po sciupate ... cosa dovrei fare per siatemargliele ...
É inserito in acquario da 250 L dove c e solo lui e un altro ramirezi gold sempre maschio ... la corrente non é eccessiva e per quanto riguarda il mangiare gli piacciono molto i granulini e le pasticche per gli ancistrus... vi allego un video dove ho provato a riprenderlo al meglio ...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:ymdevil:

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Pinne sciupate

Messaggio di scheccia » 11/04/2020, 12:24

Sicuro che non si incontri con l'altro?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Simoflick
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/03/20, 3:37

Pinne sciupate

Messaggio di Simoflick » 11/04/2020, 13:36

Si rincorrono un po'.... ma hanno posti e modi per scappare ... e purtroppo nuota troppo veloce ... ma.le pinne laterali le ha davvero sciupate

Posted with AF APP
:ymdevil:

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Pinne sciupate

Messaggio di scheccia » 11/04/2020, 13:48

Con quelle squame alzate o è attaccato dall'altro o si struscia per parassiti... Cmq non puoi far altro che attendere che guariscano, puoi aiutarlo con pH acido e tannini. Per prova, metterei anche un divisorio.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Simoflick
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/03/20, 3:37

Pinne sciupate

Messaggio di Simoflick » 11/04/2020, 14:42

@scheccia cosa sono i tannini ? E il pH al momento é a 7.5 ho provato a calarlo con la catappa ma non ha dato segni di spostamento ... e il divisorio come glielo creo ? Lo metto in quarantena ?

Posted with AF APP
:ymdevil:

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Pinne sciupate

Messaggio di scheccia » 11/04/2020, 15:51

Simoflick ha scritto:
11/04/2020, 14:42
@scheccia cosa sono i tannini ? E il pH al momento é a 7.5 ho provato a calarlo con la catappa ma non ha dato segni di spostamento ... e il divisorio come glielo creo ? Lo metto in quarantena ?
7.5 è una bomba per un ram... Con la catappa ci fai nulla in 240lt, solo di torba puoi andare. I tannini sono degli acidi rilasciati da tutte quegli elementi naturali che si decompongono in vasca, come catappa, foglie di quercia etc
Io una colta ho fatto un divisorio utilizzando una vecchia carpetta di plastica di scuola, quelle dove si mettevano righe e album da disegno.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Simoflick
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/03/20, 3:37

Pinne sciupate

Messaggio di Simoflick » 11/04/2020, 16:28

@scheccia
E la torba come la faccio ? Anche se a me l effetto ambrato non piace per niente... e insieme a lui ho P. scalare neon e ancistrus ... che dici ?

Posted with AF APP
:ymdevil:

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Pinne sciupate

Messaggio di fla973 » 11/04/2020, 16:34

Riesci a postare i valori dell'acqua che hai in vasca?
Enjoy the silence

Avatar utente
Simoflick
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/03/20, 3:37

Pinne sciupate

Messaggio di Simoflick » 12/04/2020, 20:31

pH 7 GH 7 kg 4 NO2- 0 PO43- 0 Fe NO3- 10mg/L

Posted with AF APP
:ymdevil:

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Pinne sciupate

Messaggio di scheccia » 12/04/2020, 21:12

Prima ai detto 7.5 di pH... Non è che li stai facendo fare sbalzi?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite