Presentazione vasca per Ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Vale1993 » 15/03/2018, 11:05

Presentazione vasca: Acqua 60 LED, misure 60X30X32 (h). Luce LED 14W 7000K (forse troppo alta la temperatura colore). Riscaldatore da 50W. Filtro interno di serie con spugna, pastiglia e ho inserito anche dei cannolicchi nella sezione dove va la pastiglia altrimenti è un filtro che farebbe pena.
Fondo allofano Prodibio. Alternanthera, Bacopa, Hygrophila siamensis, Limnophila sessiliflora, più un pratino creato con dei semi seminati in dry start. Fertilizzazione con nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro liquido e rinverdente fiorand (ormai sono due settimane che non fertilizzo con nulla) Pietra NON calcarea e un pezzo di catappa come strato piatto per deposizione.

Valori al momento della foto.

pH (misurato con Phmetro): 6.5
KH: 2 d°
GH: 4 d°
NO2-: 0 mg/L
NO3-: 5 mg/L (detto fra noi, odio il test Aquili dei nitrati, anzi se ne avete altri ditemi pure)
PO43-: 0,5 mg/L (forse leggermente bassi).
EC: 323
Temperatura: 28 C°

So già che era meglio la sabbia ma ormai col prodibio ci vado avanti con 3 vasche, lo conosco e mi piace molto come fondo.

Come fauna al momento ho 3 ramirezi, due maschi ed una femmina. Su fishinnet ieri ho ordinato un’altra femmina di ramirezi.

Siccome mi piacerebbe tantissimo avere una riproduzione che consigli vi sentite di darmi? Ho cercato di essere il più esaustivo possibile. Se serve altro ditemi pure :) Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 15/03/2018, 11:52

Ciao @Vale1993, da quanto li hai i Ram?
3+1 Ramirezi in 70 litri forse sono un po' troppi (non vorrei che si scannino), ma aspettiamo consigli più esperti.
comunque vedi se si forma un coppia e tieni solo quella per tentare la riproduzione ....e poi tanta tanta pazienza e ancora tanta tanta pazienza.
Se si forma la coppia la deposizione non dovrebbe tardare.

come test NO3- uso quello della Sera e mi trovo bene ma appena posso voglio provare quello JBL (sto facendo una migrazione da Sera a JBL non perchè la Sera mi abbia deluso ma perchè forse quelli della JBL sono un cicinino meglio....ma poi siamo lì)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Saridm » 15/03/2018, 11:55

Ciao! :)

Ti avviso da subito che 58 litri per due coppie di Ram sono troppo pochi... ce ne sta una.
Mettere due maschi in una vasca cosi piccola non è una scelta saggia, appena saranno in accoppiamento si prenderanno a saccagnate fino ad ammazzarsi, e, se ti capita una femmina come la mia, lo stesso discorso vale per loro.

Io ho avuto qualche schiusa, ma ti dirò che secondo me il segreto è trovare una coppia che sappia fare le cure parentali e che sia in qualche modo "affiatata"... i miei hanno una relazione di amore e odio, che quando è amore è una cosa che sembra umana, si prendono cura l'uno dell'altra ecc, ma quando è odio si prendono a saccagnate fino a disfarsi le pinne a vicenda.

Tu cerca di mantenere i valori stabili, di dare tanto cibo surgelato/vivo proteico, e di tenere la temperatura adeguata. Deporranno spesso (i miei una volta ogni 10 giorni), se capiranno come funziona vedrai che le faranno schiudere. :) forse un plus può essere tenerli in monospecifico.
Vale1993 ha scritto: NO3-: 5 mg/L (detto fra noi, odio il test Aquili dei nitrati, anzi se ne avete altri ditemi pure)
Io uso quello a reagenti della Sera da poco e mi piace molto :)

Bella vasca :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Vale1993 » 15/03/2018, 12:08

Wavearrow ha scritto: Ciao @Vale1993, da quanto li hai i Ram?
3+1 Ramirezi in 70 litri forse sono un po' troppi (non vorrei che si scannino), ma aspettiamo consigli più esperti.
comunque vedi se si forma un coppia e tieni solo quella per tentare la riproduzione ....e poi tanta tanta pazienza e ancora tanta tanta pazienza.
Se si forma la coppia la deposizione non dovrebbe tardare.
Inizialmente avevo i rami in un 80 litri. Siccome l'ho cambiato per prendere il bestione Rio 180 (adesso in maturazione) li ho messi qua dentro. La femmina l'ho presa sabato (a trovarla che fatica) e i maschi da due settimane prima.
Wavearrow ha scritto: come test NO3- uso quello della Sera e mi trovo bene ma appena posso voglio provare quello JBL (sto facendo una migrazione da Sera a JBL non perchè la Sera mi abbia deluso ma perchè forse quelli della JBL sono un cicinino meglio....ma poi siamo lì)
Off Topic
Grazie allora devo tornare dal mio pusher di acquari di fiducia e fare spesa XD
Saridm ha scritto: forse un plus può essere tenerli in monospecifico.
Di sicuro non ci metto altro assieme a loro, almeno questo è sicuro.
Saridm ha scritto: Io ho avuto qualche schiusa, ma ti dirò che secondo me il segreto è trovare una coppia che sappia fare le cure parentali e che sia in qualche modo "affiatata"... i miei hanno una relazione di amore e odio, che quando è amore è una cosa che sembra umana, si prendono cura l'uno dell'altra ecc, ma quando è odio si prendono a saccagnate fino a disfarsi le pinne a vicenda.
Ho letto tutto il tuo post in cui ci raccontavi la tua avventura, del maschio preso a pizze, della femmina pazza. Un post bellissimo dove ho capito alcune cose.

Per rispondere a entrambi, dovrei lasciare una coppia sola quindi, sperare che si piacciano, avere tanto fattore C e mettere le mani dentro il meno possibile :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Saridm » 15/03/2018, 12:14

Guarda, se ti accordi con un commerciante puoi, una volta formatasi la coppia, restituire i due "in eccesso". :) però dato che li hai presi da negozi diversi non so... magari da quello dove hai preso i due maschi. Prova a chiedere. @Vale1993

Ma quindi stai facendo maturare un rio180 in cui spostarli quando la vasca sarà matura? Non son sicura di aver capito :) perché nel caso in cui il 180 sia poi la casa "definitiva" potresti, piantumando molto, forse tenere entrambe le coppie, qualora si formino.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Presentazione vasca per Ramirezi

Messaggio di Vale1993 » 15/03/2018, 12:18

Saridm ha scritto: Guarda, se ti accordi con un commerciante puoi, una volta formatasi la coppia, restituire i due "in eccesso". però dato che li hai presi da negozi diversi non so... magari da quello dove hai preso i due maschi. Prova a chiedere. @Vale1993
Tranquillo entrambi i negozi che ho sotto casa si riprendono i pesci che si portano loro indietro, senza stare a guardare da che negozio siano stati presi :)
Saridm ha scritto: Ma quindi stai facendo maturare un rio180 in cui spostarli quando la vasca sarà matura? Non son sicura di aver capito perché nel caso in cui il 180 sia poi la casa "definitiva" potresti, piantumando molto, forse tenere entrambe le coppie, qualora si formino.
A questa domanda la risposta è "boh". A me piacerebbe prendere degli P. scalare, ho visto di gente che ha ottenuto proprio qui delle riproduzioni in 100 litri netti, quello è 150 netti quindi perchè no? Ma ancora ho le idee che frullano.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti