M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
VittoVan
- Messaggi: 1056
- Messaggi: 1056
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 20/06/2022, 19:05
Ciao a tutti! Ho una coppia di Pelvicachromis Pulcher da quasi 2 anni in un acquario da 60 l. Sono dei pesci molto particolari (scavano fino al vetro

) e mi piacciono tantissimo. Ho solo una problematica, in 11 covate nessuna è riuscita a schiudersi poiché la femmina divora le uova dopo circa 2 giorni (una volta subito). Onestamente non so quale sia il problema. Un'ipotesi sarebbe l'acqua troppo dura (pH 7.7) ma non ne sono molto sicuro. Insomma non so davvero perché ancora non ho visto neanche un piccolo

VittoVan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/06/2022, 20:06
La vasca è zeppa di vegetazione?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
VittoVan
- Messaggi: 1056
- Messaggi: 1056
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 20/06/2022, 20:25
Abbastanza, comunque oltre alle piante ci sono anche rocce, una noce di cocco e legni
VittoVan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/06/2022, 20:25
Però il post è doppio.
Chiudiamo qui....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Matias
- Messaggi: 3635
- Messaggi: 3635
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 22/06/2022, 12:56
@
VittoVan con i problemi avuti negli ultimi giorni nel forum non sono riuscito più a risponderti, ma mi ricordo del messaggio mandato da te nell'altra discussione.
Anche se l'acquario è in brutte condizioni non preoccuparti, l'ammettere i propri errori è il primo passo per non commetterli in futuro

se poi hai bisogno di una mano per riallestire la vasca, magari dedicandola proprio alla coppia pulcher, noi siamo qui

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
VittoVan
- Messaggi: 1056
- Messaggi: 1056
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 22/06/2022, 13:45
Ok grazie. Stavo pensando di dedicargli il mio 100×30×40 con qualche altro pesce come gli Epiplatys (poiché credo che i Phenacogrammus Interruptus starebbero stretti). Penso di rifare il 60 litri e metterci forse guppy panda e Xiphophorus locatus "La laguna"

VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti