M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Karin3

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, rotala rotundifolia, echinodorus flame, echinodorus martii, tripartita japan, pogostemon
- Fauna: Apistogramma agassizi double red, cardinali, inpaichtys kerri, neritine
- Altre informazioni: Vasca 40 litri
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Karin3 » 24/01/2018, 15:51
Buongiorno, devo ancora comprare l'acquario quindi queste sono info ancora generali. A casa al momento ho due melanotenia praecox che mi piacerebbe spostare nel nuovo acquario aggiungendone cosi altre 2-3. Ho intenzione di acquistare un acquario da 120 massimo 200 litri e stavo guardando i pulcher. Ho visto che hanno un range di pH ampio (5-8 info trovate su internet), secondo voi posso inserire queste due specie insieme?(Non mi importa della provenienza diversa) Altrimenti mi piacerebbe comunque provare ad inserire altri ciclidi nani, cosa potrei inserire con le praecox(visto che non voglio separarmene)?
Grazie mille
Posted with AF APP
Karin3
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/01/2018, 21:47
Si,ci possono stare,con pulcher intendi i pelvicachromis penso(non gli ex aequidens che nel caso del 200lt ci potrebbero anche stare al limite).Le melanotenia praecox dovrebbero essere sufficientemente grosse ed occupare zone della colonna d'acqua per essere "tollerate".Come valori si puo' trovare una via di mezzo,per me è fattibile.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Karin3 (25/01/2018, 11:48)
marko66
-
Karin3

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, rotala rotundifolia, echinodorus flame, echinodorus martii, tripartita japan, pogostemon
- Fauna: Apistogramma agassizi double red, cardinali, inpaichtys kerri, neritine
- Altre informazioni: Vasca 40 litri
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Karin3 » 25/01/2018, 10:26
Si esatto intendevo proprio pelvicachromis! Per questi ultimi basta la coppia o devo fare un gruppetto per poi sfoltirli quando su forma? Perche ovviamente prendere direttamente maschio e femmina è più semplice

Grazie mille ancora
Posted with AF APP
Karin3
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/01/2018, 21:44
Karin3 ha scritto: ↑Si esatto intendevo proprio pelvicachromis! Per questi ultimi basta la coppia o devo fare un gruppetto per poi sfoltirli quando su forma? Perche ovviamente prendere direttamente maschio e femmina è più semplice

Grazie mille ancora
Secondo me per i pelvica sarebbe meglio inserire un maschio con 2/3 femmine ed una volta formatasi la coppia togliere le altre.Comunque anche inserendo maschio e femmina ci sono buone probabilita' che si accettino,poi con i ciclidi il "forse" è come sempre d'obbligo.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti