Puntini non meglio identificati su ramirezi
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Ciao ragazzi, secondo voi cosa sono?
Sono comparsi da un paio di giorni e loro sono in acquario da 10gg
Sono comparsi da un paio di giorni e loro sono in acquario da 10gg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Niente quarantena?
Ciao Pier, a me sembra più Oodinium che ictio, ma senti anche altre campane, fare una diagnosi corretta non è facilissimo.
Qualunque cosa sia, ti conviene isolarlo subito e controllare bene gli altri, le malattie cutanee sono sempre contagiose e mai trascurabili.
In casi di questo genere è preferibile postare in acquariologia generale, ma vedrai che qualcuno ti sposterà.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Ciao @Pieraptor 
Direi ictio
Visto che parliamo di ramirezi io non oserei cure troppo aggressive.
Alza la temperatura, molto gradualmente, fino a 32°,i parassiti dovrebbero morire
Inserisci anche un aeratore in modo da muovere l'acqua.
Se nel giro di una settimana i puntini non scompaiono taggami che usiamo un antiparassitario commerciale
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Scusa l'accavallamento joo
I ram in natura non si ammalano in quanto le temperature non permettono la sopravvivenza di parassiti, quindi io procederei così anche in vasca
Cambi del 10% a giorni alterni sifonando bene il fondo

Direi ictio

Visto che parliamo di ramirezi io non oserei cure troppo aggressive.
Alza la temperatura, molto gradualmente, fino a 32°,i parassiti dovrebbero morire

Inserisci anche un aeratore in modo da muovere l'acqua.
Se nel giro di una settimana i puntini non scompaiono taggami che usiamo un antiparassitario commerciale

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Scusa l'accavallamento joo

Lo stress da isolamento non é da sottovalutare, molte volte é peggio della malattia stessa.
I ram in natura non si ammalano in quanto le temperature non permettono la sopravvivenza di parassiti, quindi io procederei così anche in vasca

Cambi del 10% a giorni alterni sifonando bene il fondo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi


Aggiunto dopo 14 minuti :
e le piante????
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Hai ragione

Una settimana a 30-31° peró credo possano farselo.
@Pieraptor a che temperatura é attualmente la vasca?

I cambi servono ad eliminare eventuali uova dei parassiti

In questa fase sono molto importanti
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Si anche secondo me ictio (La dinospora crea la rottura della membrana cellulare e crea emorragia) ma comunque in entrambe la termoterapia (piante permettendo) è la soluzione migliore, magari con qualche goccia di aglio naturale tritato per disinfettare e aumentare l'appetito.Joo ha scritto: ↑16/11/2019, 21:13Niente quarantena?
Ciao Pier, a me sembra più Oodinium che ictio, ma senti anche altre campane, fare una diagnosi corretta non è facilissimo.
Qualunque cosa sia, ti conviene isolarlo subito e controllare bene gli altri, le malattie cutanee sono sempre contagiose e mai trascurabili.
In casi di questo genere è preferibile postare in acquariologia generale, ma vedrai che qualcuno ti sposterà.
![]()
Non dovesse funzionare eventualemente bisogna ricorrere a medicinali (protazol)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
@Matty03 la temperatura è intorno ai 25 gradi. Nella stessa situazione sono i 4 ramirezi che ho in vasca. Gli altri pesci invece mi sembrano stare bene. Provo ad alzare la temperatura al max che posso. E ci metto dell'aglio.
Domani faccio un cambio del 10% di acqua da osmosi
Grazie a tutti. Vi aggiorno
Aggiunto dopo 18 minuti 11 secondi:
L'aglio se lo sono divorato. Tutti
Domani faccio un cambio del 10% di acqua da osmosi
Grazie a tutti. Vi aggiorno
Aggiunto dopo 18 minuti 11 secondi:
L'aglio se lo sono divorato. Tutti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
aumenta un grado al giorno eh, non in una botta, che abbiano appetito è già qualcosa, probabilmente se lo sono portati da dove erano prima l'ictio, poco alla volta ha iniziato a manifestarsi.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Già, ma domani a chi me li ha venduti mi sente.
13€ l'uno ha voluto
13€ l'uno ha voluto
Posted with AF APP
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Puntini non meglio identificati su ramirezi
Mah sai cosa, probabilmente non lo sapeva neanche, i Teronti (il primo stadio di questo protozoo) potrebbero già essere presenti sul pesce, ma questo e le sue difese immunitarie lo fanno soggiornare ma lo combattono, quindi lui parassita l'ospite, poi tu compri i pesci in negozio che apparentemente non presentano segni di icto, li inserisci in una vasca nuova (stress...pH diverso... sbalzo di temperatura) hai un possibile indebolimento e questo punto glie la dai vinta in quanto si inserisce sotto le squame creando delle cisti che poco alla volta si aprono e generano centinaia di protozoi, e si ricomincia da capo infettando anche i suoi simili, se te ne accorgi subito si riesce in breve tempo a ristabilizzare tutto, quindi alza la temperatura, aeratore a palla per una settimana, poi vediamo il da farsi

« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti