M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoBG							
 
- Messaggi:  409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
 anubias barteri petite
 limnophilla sessiliflora
 Fissidens fontanus
 Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
 2 Apistogramma Cacatuoides  M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
 Fauna:
 circa 15 Caridina davidi var. Red
 Una manciata di planorbarius orange
 Flora: Fissidens fontanus
 Anubias barteri petite
 Anubias barteri nana
 Microsorum
 Egeria densa
 Lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoBG » 04/11/2019, 21:14
			
			
			
			
			 
 
Questo il mio maschio di A.cacatuoides che ho da circa un mese. Ha avuto dei piccoli insieme ad una femmina da circa 2 settimane...ma da due giorni se ne sta nascosto isolandosi sul fondo e disinteressandosi del cibo. Può essere solo stressato dalla femmina per le cure alla prole (che essendo giovane non ha fatto granché,  neanche la difesa del territorio), oppure avere dell'altro?...io x ora lo ho isolato...ma la temperatura della sua acqua scenderà a 20-21 gradi.
Chi mi sa dire qlcs?
Grazie
20191104_210400_7504073688794582804.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoBG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 04/11/2019, 21:19
			
			
			
			
			Non posso aiutarti, ma tenerlo a 20/21 gradi assolutamente no 
 Aggiunto dopo      59 secondi:
Aggiunto dopo      59 secondi:
Se hai solo quel vasetto trova il modo di tenerlo galleggiante nell'acquario
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 04/11/2019, 21:29
			
			
			
			
			Se gli fai fare sbalzi di temperatura lo stecchisci... Sono tra i nani più resistenti, ma non immuni a variazioni di valori. Può essere stressato, come avere i flagellati, osserva le feci.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoBG							
 
- Messaggi:  409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
 anubias barteri petite
 limnophilla sessiliflora
 Fissidens fontanus
 Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
 2 Apistogramma Cacatuoides  M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
 Fauna:
 circa 15 Caridina davidi var. Red
 Una manciata di planorbarius orange
 Flora: Fissidens fontanus
 Anubias barteri petite
 Anubias barteri nana
 Microsorum
 Egeria densa
 Lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoBG » 04/11/2019, 22:12
			
			
			
			
			20191104_215917_5807642259894648173.jpg
Ok...ora il barattolo è galleggiante!
X quanto riguarda le feci cosa dovrei osservare/vedere?
Solo questo pesce è in questo stato da 2 giorni...gli altri sono ok!...temperatura 24 gradi!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoBG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 04/11/2019, 22:24
			
			
			
			
			FrancescoBG ha scritto: ↑04/11/2019, 22:12
il barattolo è galleggiante
 
 
 le feci dovrebbero essere marroncine e consistenti, se invece sono bianche e "vuote" è un problema
Aggiunto dopo     1 minuto 57 secondi:
Se non mangia da 2 giorni prova a dargli un granello della cosa più appetitosa che hai, mi raccomando il minimo possibile, essendo un nulla di acqua si inquinerá in fretta credo
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoBG							
 
- Messaggi:  409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
 anubias barteri petite
 limnophilla sessiliflora
 Fissidens fontanus
 Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
 2 Apistogramma Cacatuoides  M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
 Fauna:
 circa 15 Caridina davidi var. Red
 Una manciata di planorbarius orange
 Flora: Fissidens fontanus
 Anubias barteri petite
 Anubias barteri nana
 Microsorum
 Egeria densa
 Lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoBG » 04/11/2019, 23:45
			
			
			
			
			Il cibo che gli ho dato non è stato preso in considerazione...ma cmq mi sa che è morto.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoBG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 04/11/2019, 23:49
			
			
			
			
			Mi spiace 
 
 
Cerca di procurarti una vaschetta da circa 10 litri, un riscaldatore e un'areatore.
Oltre che per le quarantene, serve sempre in caso di problemi
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoBG							
 
- Messaggi:  409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
 anubias barteri petite
 limnophilla sessiliflora
 Fissidens fontanus
 Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
 2 Apistogramma Cacatuoides  M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
 Fauna:
 circa 15 Caridina davidi var. Red
 Una manciata di planorbarius orange
 Flora: Fissidens fontanus
 Anubias barteri petite
 Anubias barteri nana
 Microsorum
 Egeria densa
 Lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoBG » 05/11/2019, 0:36
			
			
			
			
			Grazie per i consigli.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoBG
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti