può essere un problema?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
AntoP
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/24, 11:45

può essere un problema?

Messaggio di AntoP » 07/09/2024, 15:51

Ciao a tutti, dopo aver risolto dei problemi di chimica dell'acquario, grazie anche al buon @Rindez, mi appresto ad inserire i primi abitanti nella mia vasca da 300L netti. La dedicherò agli pterophyllum scalare (prima volta con loro), un bel banco di nannostomus beckfordi e avevo intenzione di inserire anche degli apistogramma cacatuoides o macmasteri. Proprio con questi ultimi sto incontrando delle difficoltà. Girando nei vari negozi ho trovato solo alcune coppie di agassizi onestamente non messe molto bene, dunque avevo intenzione di optare per acquistarli online soltanto che a quanto pare o non sono disponibili coppie o cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari per far creare la coppia "naturalmente". Visto che non ho mai allevato più di una coppia di apistogramma in una vasca di comunità, vorrei capire se eventualmente è fattibile e quali sono pro e contro. 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

può essere un problema?

Messaggio di Monica » 08/09/2024, 8:00

Buongiorno 😊
AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari
Online è spesso così perché sono esemplari solitamente molto giovani e non sessabili
AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
eventualmente è fattibile
Non conosco i pesci nello specifico ma se sono pesci da coppia dovrai poi trovare come sistemare gli esemplari "di troppo" 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AntoP
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/24, 11:45

può essere un problema?

Messaggio di AntoP » 09/09/2024, 8:54


Monica ha scritto:
08/09/2024, 8:00
Buongiorno 😊
AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari
Online è spesso così perché sono esemplari solitamente molto giovani e non sessabili
AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
eventualmente è fattibile
Non conosco i pesci nello specifico ma se sono pesci da coppia dovrai poi trovare come sistemare gli esemplari "di troppo" 😊

eh anche io ho avuto solo coppie però vedo che si tende anche ad avere 1 maschio più 2-3 femmine però ovviamente vorrei sapere se in acquari grandi si riesce eventualmente a gestire anche un'eventuale convivenza tra più maschi
Questi utenti hanno ringraziato AntoP per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 5:11)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

può essere un problema?

Messaggio di Monica » 09/09/2024, 13:32

AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
coppia di apistogramma in una vasca di comunità, vorrei capire se eventualmente è fattibile e quali sono pro e contro
AntoP ha scritto:
07/09/2024, 15:51
vasca da 300L netti.
AntoP ha scritto:
09/09/2024, 8:54
1 maschio più 2-3 femmine però ovviamente vorrei sapere se in acquari grandi si riesce eventualmente a gestire anche un'eventuale convivenza tra più maschi
Ti ho spostato in sezione ciclidi nani 😊 e vediamo @scheccia cosa ci dice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AntoP
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/24, 11:45

può essere un problema?

Messaggio di AntoP » 09/09/2024, 16:37

ti ringrazio stavo proprio pensando che probabilmente era questa la sezione più giusta. Attendo allora!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

può essere un problema?

Messaggio di scheccia » 17/09/2024, 10:23

Si se si dividono il territorio, in 300litri puoi provarci. Ma se si riproducono, cmq, poi ci saranno pesci di troppo

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti