M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 07/09/2024, 15:51
Ciao a tutti, dopo aver risolto dei problemi di chimica dell'acquario, grazie anche al buon @
Rindez, mi appresto ad inserire i primi abitanti nella mia vasca da 300L netti. La dedicherò agli pterophyllum scalare (prima volta con loro), un bel banco di nannostomus beckfordi e avevo intenzione di inserire anche degli apistogramma cacatuoides o macmasteri. Proprio con questi ultimi sto incontrando delle difficoltà. Girando nei vari negozi ho trovato solo alcune coppie di agassizi onestamente non messe molto bene, dunque avevo intenzione di optare per acquistarli online soltanto che a quanto pare o non sono disponibili coppie o cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari per far creare la coppia "naturalmente". Visto che non ho mai allevato più di una coppia di apistogramma in una vasca di comunità, vorrei capire se eventualmente è fattibile e quali sono pro e contro.
AntoP
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 08/09/2024, 8:00
Buongiorno
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari
Online è spesso così perché sono esemplari solitamente molto giovani e non sessabili
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
eventualmente è fattibile
Non conosco i pesci nello specifico ma se sono pesci da coppia dovrai poi trovare come sistemare gli esemplari "di troppo"

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 09/09/2024, 8:54
Monica ha scritto: ↑08/09/2024, 8:00
Buongiorno
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
cito testualmente bisogna acquistarne almeno 5-6 esemplari
Online è spesso così perché sono esemplari solitamente molto giovani e non sessabili
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
eventualmente è fattibile
Non conosco i pesci nello specifico ma se sono pesci da coppia dovrai poi trovare come sistemare gli esemplari "di troppo"
eh anche io ho avuto solo coppie però vedo che si tende anche ad avere 1 maschio più 2-3 femmine però ovviamente vorrei sapere se in acquari grandi si riesce eventualmente a gestire anche un'eventuale convivenza tra più maschi
AntoP
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 09/09/2024, 13:32
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
coppia di apistogramma in una vasca di comunità, vorrei capire se eventualmente è fattibile e quali sono pro e contro
AntoP ha scritto: ↑07/09/2024, 15:51
vasca da 300L netti.
AntoP ha scritto: ↑09/09/2024, 8:54
1 maschio più 2-3 femmine però ovviamente vorrei sapere se in acquari grandi si riesce eventualmente a gestire anche un'eventuale convivenza tra più maschi
Ti ho spostato in sezione ciclidi nani

e vediamo @
scheccia cosa ci dice
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 09/09/2024, 16:37
ti ringrazio stavo proprio pensando che probabilmente era questa la sezione più giusta. Attendo allora!
AntoP
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 17/09/2024, 10:23
Si se si dividono il territorio, in 300litri puoi provarci. Ma se si riproducono, cmq, poi ci saranno pesci di troppo
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti