M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 07/03/2021, 22:45
Ciao! Riposto un messaggio di una conversazione a cui non ho avuto risposta, si sara persa nelle mille domande che vi arrivano
Non ho mai avuto ciclidi, ma mi piacerebbe avvicinarmi se la vasca è idonea...
Sto allestendo un cubo da 90 lt (lato 45), all interno solo radici e piante quindi è circa 70 litri netti.
Quindi chiedo a voi. Questo cubo, per quanto riguarda dimensioni e litri, puo essere adatto ad allevare una coppia di ciclidi? In sostanza starebbero sempre li ed in caso con che coinquilini
E gia che ci sono... Sapreste indicarmi i valori ideali per questi pesci?
Grazie mille!!!
Posted with AF APP
DamianoGozzini
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/03/2021, 0:30
DamianoGozzini ha scritto: ↑07/03/2021, 22:45
cubo, per quanto riguarda dimensioni e litri, puo essere adatto ad allevare una coppia di ciclidi
Si... fondo?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 08/03/2021, 15:29
Giueli ha scritto: ↑08/03/2021, 0:30
Si... fondo
Ho usato un inerte della askoll, il pure sand
Basic

DamianoGozzini
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 08/03/2021, 22:18
Giueli,
Poi gia che ci sono, vorrei chiederti che specie potrei inserire, perche cercando sul web se ne leggono di ogni

DamianoGozzini
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/03/2021, 23:43
DamianoGozzini ha scritto: ↑08/03/2021, 15:29
Giueli ha scritto: ↑08/03/2021, 0:30
Si... fondo
Ho usato un inerte della askoll, il pure sand
Basic
O
Mi ero perso il topic...
Che granulometria ha?
Posta foto vasca?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 08/03/2021, 23:57
Giueli ha scritto: ↑08/03/2021, 23:43
Che granulometria ha?
0.7 / 1 mm
La foto della vasca è di quando la stavo preparando, ora ha sullo sfondo la vallisneria nana
Bolbitis heudelotii sul tronco e una Ludwigia mini super red. aspetto fine maturazione x inserire anche i muschi e qualche pianta in primo piano
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DamianoGozzini
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 09/03/2021, 13:38
ok che dici di una coppia di
Apistogramma borellii
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 09/03/2021, 18:38
Giueli ha scritto: ↑09/03/2021, 13:38
coppia di Apistogramma borellii [translation]
Belli!!! Ma guarda, ho chiesto proprio perche non ho idea di cosa poter mettere, quindi tutti quelli che possono andare li prendo in considerazione... Anche perche se guardassi a quelli che mi piacciono di piu andrei sui ram

Quindi una volta scelti di affido a voi x capire cosa inserire e con chi

Posted with AF APP
DamianoGozzini
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 09/03/2021, 19:48
DamianoGozzini ha scritto: ↑09/03/2021, 18:38
Quindi una volta scelti di affido a voi x capire cosa inserire e con chi
Sostanzialmente tutti tranne i ram...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
DamianoGozzini

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/01/21, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1066
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte askoll pure
- Flora: Corymbosa siamensis
Hygrophila sessiliflora
Microsorum windelov
Java moss
Echinodorus tenellus
Limnobium Leavigatum
- Fauna: Caridina multidentata
Betta hmpk
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato
Fotoperiodo di 8.5 ore, lampada amtra vega fresh LED 6.8 e 8.6 w
Filtro tetra ex400 plus
NO CO2
- Secondo Acquario: Cubo 90lt blau avviato 3/3/21
Illuminazione LED Zetlight 1200
Filtro Amtra flipo 250
Fondo inerte askoll pure
Radici di mangrovia
- Flora
Vallisneria nana
Microsorum felce java
Bolbitis heudelotii
Ludwigia mini super red
Christmas moss
Fissidens nobilis
sessiliflora
Limnobium Leavigatum
- Fauna
- Altri Acquari: Laghetto riproduzione koi 40mila litri
Laghetto ornamentale koi 16mila litri
Vasca accrescimento koi 900 litri (ex discus)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DamianoGozzini » 09/03/2021, 20:34
Giueli ha scritto: ↑09/03/2021, 19:48
Sostanzialmente tutti tranne i ram...
Eccola la

Apistogramma cacatuoides invece che mi dici?
Posted with AF APP
DamianoGozzini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite