Quali nani?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quali nani?

Messaggio di Matty » 07/05/2017, 12:29

Shadow ha scritto:
Matty ha scritto: secondo voi è fattibile abbinargli una coppia di altri nani oppure una di P. scalare?
dimensioni vasca?
Base 110x45 e 45cm di colonna d acqua netta

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Quali nani?

Messaggio di Shadow » 08/05/2017, 8:25

Potresti abbinargli i dicrossus ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Matty (08/05/2017, 9:12)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quali nani?

Messaggio di Matty » 08/05/2017, 9:18

Shadow ha scritto: Potresti abbinargli i dicrossus ;)
Eventualmente i dicrossus potrei abbinarli solo ai Nijsseni o posso mettere dicrossus insieme a una coppia di qualsiasi altro nano?
Scusa le continue domande ma ahimè il nuovo acquario sarà collocato in salotto e devo giungere a compromessi con i familiari (fosse per loro metterebbero anche una balena :-?? )

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Quali nani?

Messaggio di Shadow » 08/05/2017, 9:32

Matty ha scritto: una coppia di qualsiasi altro nano?
con gli apistogramma la convivenza è buona certo devono essere compatibili come valori e temperature
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Matty (08/05/2017, 9:36)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti