Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 08/11/2016, 23:06

Ciao a tutti..oggi ho visto finalmente i piccoli dei miei cacatuoides...sono troppo piccoli e non riesco a fotografare purtroppo...saranno forse 1 mm e si colore marroncino....devo già alimentarli odevo aspettare qualche giorno..."sembra" abbiano già assorbito la sacca..sembrano dei piccoli veemente a guardarli

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Shadow » 08/11/2016, 23:34

Io li nutro quando li vedo fuori dalla tana a nuotare :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Andrea 85 (08/11/2016, 23:43)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 08/11/2016, 23:43

Ah ok .....no i miei sono quasi immobili e stanno in fila sulla parete della tana

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Shadow » 09/11/2016, 1:08

Per me é ancora presto, non riuscirebbero a mangiare ciò che dai :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di FedericoF » 09/11/2016, 6:19

Andrea 85 ha scritto:Ah ok .....no i miei sono quasi immobili e stanno in fila sulla parete della tana
Ok, allora da stasera dovrebbero già nuotare.
Preparati con siringa senza ago e mangime.
Se son fuori dalla tana dovrebbero essere pronti altrimenti la femmina li tiene dentro tipo così (guarda la macchia sulla sabbia sotto la femmina... Son avannotti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 09/11/2016, 9:27

Esatto fede stanno proprio come i tuoi...solo che la mia femmina, nonostante anche io ho fatto delle tane con i cocchi, ha deciso di tenerli sulla parete di una dragonstone....se penso alla fatica per tagliare i cocchi =))

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Shadow » 09/11/2016, 9:46

Andrea 85 ha scritto:penso alla fatica per tagliare i cocchi
=)) =)) beato te così le foto vengono da dio ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 10/11/2016, 12:13

Shadow ha scritto:
Andrea 85 ha scritto:penso alla fatica per tagliare i cocchi
=)) =)) beato te così le foto vengono da dio ;)
Avendo in vasca sia cardinali che P. scalare dici che è il caso di prendere una nursery?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Shadow » 10/11/2016, 12:16

Son contrario alle nursery, i piccoli crescono male e lenti e gli scalare li provano ad aspirare dalle fessure uccidendoli.

O in vasca o in una a parte. Tipo quelle dell'Ikea. Ci vogliono mesi per farli crescere
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Quando cominciare ad alimentare gli avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 10/11/2016, 13:27

Purtroppo non ho spazio per metterne una a parte....se le fessure sono grandi avrei messo del velo tipo quello per avvolgere i confetti ma se dici che crescono male allora magari è il caso di lasciar fate alla mamma e sperare x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti