Ho letto tantissimo e sono ancora immersa nei dubbi tra protocollo walstad o altri (sto cercando di capire anche Father Fish) ma sperando veramente in un vostro aiuto vorrei veramente partire. Purtroppo per la vasca da 200 litri per gli P. scalare devo aspettare la fine di alcuni lavori (penso verso agosto-settembre) mentre per la vasca piccola potrei aver già cominciato ma i dubbi continuano ad attanagliarmi sia sulla gestione ma soprattutto sulla specie a cui dedicarla. Grazie a voi ho pensato ad un monospecie ma quale ?
Per la vasca piccola le dimensioni che posso avere sono sui 60 di lunghezza, profondità fino a 40, altezza ho max 47 quindi penso sui 30-35 senza coperchio ma con copertura tipo plexiglas e con lampade basse.
Ieri sono stata al negozio che me ne ha proposte alcune (una 60 litri, una 40) e anche una da fare su misura che arriverei sui 55 litri.
Preferirei rettangolare per avere spazio orizzontale per il nuoto e facilità di andare in superficie per gli eventuali anabantidi
Partiamo però dalle scelte e necessità mi potete dare una mano ?
Considerate che chiaramente amo i pesci molto colorati ma dal carattere anche molto interessante, non timido, magari "interattivo" con l'uomo. Non mi interessa particolarmente la riproduzione soprattutto in un litraggio così minore.
Le scelte sarebbero tra anabantidi (betta, macropodus opercularis, colisa lalia) di cui ho chiesto pareri nella sezione apposita.
Altra alternativa sarebbero appunto gli apistogramma.
Se adoro esteticamente i Ram mi sembrano però delicatelli, forse meglio altri tipo Apistogramma Cacatuoides, Apistogramma Agassizii, Apistogramma Macmasteri ?
La domanda sono :
- quanto litraggio è necessario per una coppia considerata super piantumazione, rocce, noci di cocco, magari vasi ?
- qual'è la specie meno timida e più rustica abbinata però ad una colorazione interessante ?
- secondo voi può vivere un maschio o una coppia da soli o meglio abbinarci qualche altro pesce ?
Quanti litri per gli Apistogramma ?
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Velvet
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 21/02/24, 11:11
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Quanti litri per gli Apistogramma ?
In attesa dei titolari di sezione un paio di info riesco a passartele 
Quindi metti la vasca più larga che puoi mettere.
per i ciclidi nani in genere 60 cm sono sufficienti per allevare una coppia e quelli che hai citato direi che ci stanno. Volendo puoi abbinare anche un banco di caracidi.
Come rustici puoi valutare i borellii
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-borellii-acquario/
Nella sezione ciclidi mi sa che ci sono gli articoli anche per quelli che citavi e, ovviamente, altri ancora.
Molto interessanti, a mio parere, sono gli inka https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-baenschi-inka/

Dimentica i litri, contano i cm .Velvet ha scritto: ↑19/04/2024, 15:21
- quanto litraggio è necessario per una coppia considerata super piantumazione, rocce, noci di cocco, magari vasi ?
- qual'è la specie meno timida e più rustica abbinata però ad una colorazione interessante ?
- secondo voi può vivere un maschio o una coppia da soli o meglio abbinarci qualche altro pesce ?
Quindi metti la vasca più larga che puoi mettere.
per i ciclidi nani in genere 60 cm sono sufficienti per allevare una coppia e quelli che hai citato direi che ci stanno. Volendo puoi abbinare anche un banco di caracidi.
Come rustici puoi valutare i borellii
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-borellii-acquario/
Nella sezione ciclidi mi sa che ci sono gli articoli anche per quelli che citavi e, ovviamente, altri ancora.
Molto interessanti, a mio parere, sono gli inka https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-baenschi-inka/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Velvet
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 21/02/24, 11:11
-
Profilo Completo
Quanti litri per gli Apistogramma ?
Molto molto interessante l'Apistogramma Baenschi !! Pensi sia inseribile poi nella vasca grande con gli P. scalare ?
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quanti litri per gli Apistogramma ?
per un allineamento di valori/temp, ti direi piú i Macmasteri, gli inka sono piú di "acqua fresca"
In linea di massima peró 2 specie diverse di ciclidi nella stessa vasca tendiamo a sconsigliarlo ai neofiti, per via della territorialità della famiglia
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti