M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Anonimoveneziano89

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06/11/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2638
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/ghiaia fine
- Flora: sessiliflora
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Anubias nana
Narrow leaf
- Fauna: 2 Ram
12 cardinali
7 puntius titteya
5 cory tricellatus
10/15 Caridina cherry
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Anonimoveneziano89 » 07/12/2020, 12:20
Salve a tutti,
Oggi purtroppo ho trovato il mio ram maschio morto.
Era arrivato da una 20ina di giorni. Ultimamente non era molto attivo ma continuava a mangiare anche se non voracemente. Ieri avevo notato la macchia nera piuttosto accentuata rispetto al solito. Ps il corpo era sul fondo e non a galla.
Qualche idea sul perché?
Che faccio con la vasca ora?
Valori acquario
Qui appena arrivato.
IMG_20201124_114907_8689155883022473068.jpg
IMG_20201207_121130_3976683297265810129.jpg
Questa mattina
Screenshot_2020-12-06-12-53-03-549_scheccia.af_7296681196055554362.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Anonimoveneziano89
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/12/2020, 17:17
Da poco esperto vedo un pH che se fosse alcuni decimi più basso sarebbe meglio... diciamo <6.5
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
sanigiugiosam

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 25/05/20, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: koblenz
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: manado dark
- Flora: egeria densa
ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii rosanervig
bacopa caroliniana
anubias barteri var. nana
eleocharis acicularis mini
eriocaulon cinereum
cabomba aquatica
Montecarlo
- Fauna: 12 cardinali
3 oticinclus
2 ramirezi
- Secondo Acquario: acquario poecilidi
guppy platy molly (numero imprecisato)
ancistrus coppia+ avanotti
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sanigiugiosam » 07/12/2020, 19:48
BollaPaciuli ha scritto: ↑07/12/2020, 17:17
Da poco esperto vedo un pH che se fosse alcuni decimi più basso sarebbe meglio... diciamo <6.5
non credo il pH a 6.8 sia un problema almeno che non siano delle selezioni selvatiche forse scendendo ancora peggiora la situzione.li allevanoi a pH superiore al 7 e con conducibilità piu alta rispetto a 200 non dico di allevarli a valori alcalini ma non ci fissiamo tanto con il pH!!se trovano le condizioni ideali riusciamo ad allevarli in maniera corretta. Riporto la mia esperienza magari mi sbaglio.
Posted with AF APP
sanigiugiosam
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/12/2020, 21:09
Il non dovrebbe essere la causa, dai valori mi sembra ci sia nulla di strano, foto più recenti? ... Hai percaso fatto un cambio acqua?
Per la vasca, monitora il comportamento dell'altro pesce... Non per forza ci deve essere qualcosa che non va... Può capitare

Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti