M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Pozz

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/03/22, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesola(FE)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: Fradda 6300k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero senza substrato
- Flora: Alternanthera reineckii "Rosanervig"
sessiliflora
Rotala indica sp."Bonsai
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan
Cryptocoryne
Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Coppia ciclidi nani ramirezi
Tre panda
Sei rasbore arancioni
Un pulitore
- Altre informazioni: Filtro esterno Sera EX700
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pozz » 19/06/2022, 14:11
Ciao, circa due settimane fa la femmina di ramirezi è morta, ho acquistato una nuova compagna ma lui non fa altro che attaccarla, preoccupato o dovuto metterla in una sala parto di modo che non le possa fare male. Chi mi può aiutare? C'è la più remota possibilità che il maschio la possa accettare? Come mi posso comportare?
Grazie
Posted with AF APP
Pozz
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 19/06/2022, 17:13
Pozz ha scritto: ↑19/06/2022, 14:11
C'è la più remota possibilità che il maschio la possa accettare?
Direi di sì
Il problema è che dopo aver perso la prima femmina, il maschio ha visto la nuova come un intruso nel suo territorio, di conseguenza la attacca.
Ci manderesti una foto della vasca? Magari possiamo pensare di spostare momentaneamente i ciclidi, modificare il layout e reinserirli. Con un po' di fortuna si accetteranno, altrimenti ci sarà poco da fare

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Pozz (20/06/2022, 12:55)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Pozz

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/03/22, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesola(FE)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: Fradda 6300k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero senza substrato
- Flora: Alternanthera reineckii "Rosanervig"
sessiliflora
Rotala indica sp."Bonsai
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan
Cryptocoryne
Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Coppia ciclidi nani ramirezi
Tre panda
Sei rasbore arancioni
Un pulitore
- Altre informazioni: Filtro esterno Sera EX700
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pozz » 19/06/2022, 17:45
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto, ti mando le foto della vasca, chissà, penso che l'idea di spostarli dovrebbe fare si che il maschio non veda più il suo territorio e magari possano accettarsi, il problema è che avrei un altra vasca ma l'ho avviata da due giorni con l'intento di usarla come vivaio, forse dovrei mettere una dose massiccia di batteri per accelerare la maturazione, cosa mi consigli? Anche perché, povera, la femmina è nella nursery e non so per quanto tempo può resistere. PS l'acqua e torbida perché ho messo un chiarificatore che momentaneamente da quest'effetto.
IMG_20220619_173009.jpg
IMG_20220619_173017.jpg
IMG_20220619_173024.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pozz
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 20/06/2022, 19:27
Pozz ha scritto: ↑19/06/2022, 17:45
penso che l'idea di spostarli dovrebbe fare si che il maschio non veda più il suo territorio e magari possano accettarsi
L'idea è proprio questa.
Pozz ha scritto: ↑19/06/2022, 17:45
forse dovrei mettere una dose massiccia di batteri per accelerare la maturazione, cosa mi consigli?
Meglio di no, è meglio che la maturazione avvenga in modo naturale... Tra l'altro rischieresti che si sviluppino delle alghe.
Comunque basta spostare i pesci il tempo che modifichi il layout.
Il problema è che la tua vasca non si presta benissimo ad un cambio del layout. Si potrebbe pensare di far sviluppare di più le piante, e di far crescere una linea di piante nella zona centrale dell'acquario per creare anche una barriera visiva, ma ci vorrebbero comunque alcuni giorni di tempo come minimo...
@
giuseppe85, @
scheccia, @
kumuvenisikunta vi vengono in mente altre idee?
P.S. scusa la risposta tardiva, colpa del mare ^:)^

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Pozz (21/06/2022, 12:36)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Pozz

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/03/22, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesola(FE)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: Fradda 6300k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero senza substrato
- Flora: Alternanthera reineckii "Rosanervig"
sessiliflora
Rotala indica sp."Bonsai
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan
Cryptocoryne
Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Coppia ciclidi nani ramirezi
Tre panda
Sei rasbore arancioni
Un pulitore
- Altre informazioni: Filtro esterno Sera EX700
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pozz » 21/06/2022, 12:36
Ciao, il mare prima di tutto, beato te, il negozio dove vado mi prende dentro tutti è due i pesci, poi magari vedo di acquistare una coppia nuova, così loro hanno il tempo di ambientarli, comunque grazie per il tuo interessamento
Posted with AF APP
Pozz
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 21/06/2022, 19:34
Pozz ha scritto: ↑21/06/2022, 12:36
vedo di acquistare una coppia nuova
Se no l'alternativa come diceva Matias era di togliere i pesci, modificare il layout e poi reinserirli

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 21/06/2022, 22:59
kumuvenisikunta ha scritto: ↑21/06/2022, 19:34
Se no l'alternativa come diceva Matias era di togliere i pesci, modificare il layout e poi reinserirli
Credo sia la scelta migliore... @
Pozz
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Pozz (22/06/2022, 13:57)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 22/06/2022, 9:36
Pozz ha scritto: ↑21/06/2022, 12:36
Ciao, il mare prima di tutto, beato te, il negozio dove vado mi prende dentro tutti è due i pesci, poi magari vedo di acquistare una coppia nuova
Almeno se eventualmente non si accettano sapremo cosa fare... Anche io un tentativo di modifica la farei comunque.
Off Topic
Anche stavolta ho risposto in ritardo, ma è da ieri che sto avendo problemi ad accedere nel forum, tra errori 403 e accessi mancati
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Pozz (22/06/2022, 13:57)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Pozz

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/03/22, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesola(FE)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: Fradda 6300k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero senza substrato
- Flora: Alternanthera reineckii "Rosanervig"
sessiliflora
Rotala indica sp."Bonsai
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan
Cryptocoryne
Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Coppia ciclidi nani ramirezi
Tre panda
Sei rasbore arancioni
Un pulitore
- Altre informazioni: Filtro esterno Sera EX700
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pozz » 22/06/2022, 13:56
Anch'io ho avuto problemi, comunque , non avendo tempo materiale, ho risolto portando i pesci in negozio, poi non ho la certezza matematica che il nuovo acquisto fosse femmina, in negozio, che non è quello dell'acquisto, sono stati scettici, per loro sono due maschi.
Grazie a tutti ancora per la collaborazione, sicuramente tutto questo mi può aiutare in futuro.
Posted with AF APP
Pozz
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 22/06/2022, 14:55
Pozz ha scritto: ↑22/06/2022, 13:56
non ho la certezza matematica che il nuovo acquisto fosse femmina, in negozio, che non è quello dell'acquisto, sono stati scettici, per loro sono due maschi.
Comunque se ci postavi una foto dettagliata potevamo capirlo

Eventualmente avremmo fatto un tentativo cambiando solo il nuovo arrivato.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti