Ramirez e Aequidens maroni

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Ramirez e Aequidens maroni

Messaggio di Mig99 » 06/01/2021, 11:48

giuseppe85 ha scritto:
22/12/2020, 23:00
L'alternativa l'abbiamo....Corydoras pygmaeus
Il mio venditore riesce a procurarmi solo i nanus, che ne pensi? Io non li conosco

Posted with AF APP

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirez e Aequidens maroni

Messaggio di giuseppe85 » 06/01/2021, 17:54

Mig99 ha scritto:
06/01/2021, 11:48
mio venditore riesce a procurarmi solo i nanus, che ne pensi? Io non li conosco
Anch'essi appartengono alla famiglia dei cory nani come pygmaeus, C. habrosus e C.hastatus, tutte specie di taglia non superiore ai 3 cm.Corydoras nanus, come tutti i Corydoras nani, hanno un carattere più vivace e più sicuro rispetto ai cugini "grandi"con tendenza a nuotare nella fascia centrale dell'acqua, piuttosto che sul fondo. Vive in gruppi che non scendono mai sotto i 10-15 individui...poi dipende dalla grandezza della vasca,più grande = gruppo più folto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Mig99 (06/01/2021, 18:57)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Ramirez e Aequidens maroni

Messaggio di Mig99 » 13/01/2021, 12:36

giuseppe85 ha scritto:
06/01/2021, 17:54
Anch'essi appartengono alla famiglia dei cory nani come pygmaeus, C. habrosus e C.hastatus, tutte specie di taglia non superiore ai 3 cm.Corydoras nanus, come tutti i Corydoras nani, hanno un carattere più vivace e più sicuro rispetto ai cugini "grandi"con tendenza a nuotare nella fascia centrale dell'acqua, piuttosto che sul fondo. Vive in gruppi che non scendono mai sotto i 10-15 individui...poi dipende dalla grandezza della vasca,più grande = gruppo più folto
Presi ieri, sono proprio carini e si muovono tanto, unica cosa per ora non fanno ancora gruppo, comunque grazie per il consiglio, chi sa se si riprodurranno (ne ho presi 9)

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Ramirez e Aequidens maroni

Messaggio di Mig99 » 14/01/2021, 9:21

Ragazzi una domanda ( @Giueli soprattutto a te ) vorrei rendere più rossiccia l'acqua, sono 100 lt netti ed ho messo 3 foglie di catappa e una ventina di pignette di ontano ma si è leggermente (ma propiro leggermente) ingiallita e basta, cosa mi consigliate, che non sia troppo invasivo, per arrossarla (non eccessivamente perché alcune piante potrobbero risentirene)?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti