M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 12/01/2021, 21:50
Ciao a tutti, apro il post per una curiosità........
Ho riallestito il mio 270 lt
270lt per Discus in cui per il momento ho rimesso cardinali (15 ora e 15 li metterò tra una o due settimane) e ramirezi......
mi è capitato di pubblicare la foto su fb e sentirmi dire da uno che mi ha detto di aver allevato i ramirezi per 15 anni e che con loro i cardinali avrebbero fatto una pessima fine nel giro di pochi mesi
Premesso che li ho già tenuti insieme per qualche anno senza nessun problema........... ero curiosa di sapere se qualcuno avesse avuto esperienze del genere e in quali casi si fossero verificate dato che in questi anni non mi era mai capitato di sentirne.....
matrix5
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 13/01/2021, 0:21
matrix5 ha scritto: ↑12/01/2021, 21:50
Ciao a tutti, apro il post per una curiosità........
Ho riallestito il mio 270 lt
270lt per Discus in cui per il momento ho rimesso cardinali (15 ora e 15 li metterò tra una o due settimane) e ramirezi......
mi è capitato di pubblicare la foto su fb e sentirmi dire da uno che mi ha detto di aver allevato i ramirezi per 15 anni e che con loro i cardinali avrebbero fatto una pessima fine nel giro di pochi mesi
Premesso che li ho già tenuti insieme per qualche anno senza nessun problema........... ero curiosa di sapere se qualcuno avesse avuto esperienze del genere e in quali casi si fossero verificate dato che in questi anni non mi era mai capitato di sentirne.....






No comment, l'ho letto pure io, ma non alzo più il livello culturale di FB
In 270 litri poi, farli soffrire di competizione alimentare, un filtratore ed un caracide, qualche entità religiosa viene da lanciarla
Stand by
cicerchia80
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 13/01/2021, 7:52
cicerchia80 ha scritto: ↑13/01/2021, 0:21
matrix5 ha scritto: ↑12/01/2021, 21:50
Ciao a tutti, apro il post per una curiosità........
Ho riallestito il mio 270 lt
270lt per Discus in cui per il momento ho rimesso cardinali (15 ora e 15 li metterò tra una o due settimane) e ramirezi......
mi è capitato di pubblicare la foto su fb e sentirmi dire da uno che mi ha detto di aver allevato i ramirezi per 15 anni e che con loro i cardinali avrebbero fatto una pessima fine nel giro di pochi mesi
Premesso che li ho già tenuti insieme per qualche anno senza nessun problema........... ero curiosa di sapere se qualcuno avesse avuto esperienze del genere e in quali casi si fossero verificate dato che in questi anni non mi era mai capitato di sentirne.....






No comment, l'ho letto pure io, ma non alzo più il livello culturale di FB
In 270 litri poi, farli soffrire di competizione alimentare, un filtratore ed un caracide, qualche entità religiosa viene da lanciarla
È stato quello che ho pensato anche io.. Ma visto che la mia esperienza è pur sempre solo sulla mia vasca volevo capire se qualcuno ha avuto invece problemi!
matrix5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti