M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Pieraptor							
 
- Messaggi:  405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
 Cryptocoryne nevilli
 Lilaeopsis mauritiana
 Alternanthera reineckii mini
 Alternanthera reineckii purple
 Alternanthera bettzickiana
 Echinodorus Vesuvius
 Echinodorus bleheri
 Nymphoides sp. Taiwan
 Lagenandra Meeboldii Pink
 Cabomba piauhyensis
 una porzione di pratino
 Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
 3 P. scalare
 10 petitelle
 3 siamensis
 1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
 2 radici da 20cm e una da 40cm
 Diverse pietre dragon stone
 Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
 Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
 Flora:
 3 Cryptocoryne brown
 2 anubias
 3 microsorum pteropus
 Varie galleggianti
 
 Fauna
 1 betta maschio
 2 galaxy
 1 Corydoras
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pieraptor » 08/11/2019, 17:38
			
			
			
			
			Ciao ragazzi, è normale che i miei 2 ramirezi si vanno a mangiare le bolle di CO2?
Non vorrei che poi stiano male. 
Secondo voi?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pieraptor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 08/11/2019, 17:56
			
			
			
			
			Ciao @
Pieraptor 
Questa mi é proprio nuova 

Avresti un video?  

Le bollicine le mangiano e basta o le sputano anche?  

Potrebbero scambiarle per cibo, ma poi le sputerebbero 

	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pieraptor							
 
- Messaggi:  405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
 Cryptocoryne nevilli
 Lilaeopsis mauritiana
 Alternanthera reineckii mini
 Alternanthera reineckii purple
 Alternanthera bettzickiana
 Echinodorus Vesuvius
 Echinodorus bleheri
 Nymphoides sp. Taiwan
 Lagenandra Meeboldii Pink
 Cabomba piauhyensis
 una porzione di pratino
 Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
 3 P. scalare
 10 petitelle
 3 siamensis
 1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
 2 radici da 20cm e una da 40cm
 Diverse pietre dragon stone
 Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
 Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
 Flora:
 3 Cryptocoryne brown
 2 anubias
 3 microsorum pteropus
 Varie galleggianti
 
 Fauna
 1 betta maschio
 2 galaxy
 1 Corydoras
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pieraptor » 08/11/2019, 19:29
			
			
			
			
			Ogni tanto si avvicina, si fa una sniffata
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pieraptor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 08/11/2019, 19:31
			
			
			
			
			Probabilmente é solo incuriosito 
 
Vediamo se a @
giuseppe85  é mai successa/abbia sentito di questo fenomeno 

	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 08/11/2019, 19:39
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑08/11/2019, 19:31
Probabilmente é solo incuriosito 
 
Vediamo se a @
giuseppe85  é mai successa/abbia sentito di questo fenomeno 
 
 
Si è molto frequente...non si è capito ancora se lo scambiano per cibo o altro....ma è molto simpatico vederli giocherelare con le bollicine... 
 
 
Nulla di preoccupante 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuseppe85 per il messaggio: 
- Matty03 (08/11/2019, 19:39)
 
	 
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 08/11/2019, 19:44
			
			
			
			
			sposto in sezione ciclidi nani
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti