Ramirezi info

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 23/05/2019, 14:27

Ciao a tutti ragazzi,il mio acquario da 120l è giunto a maturazione...è molto piantumato,e come fondo c'è un ghiaino di dimensioni abbastanza piccole visto che i cory riescono a filtrarla nelle branchie...ora vorrei aggiungerci una bella coppia di ciclidi nani ramirezi,ma non sono proprio sicuro di poterli tenere nelle condizioni migliori....valori: pH 6,5,gh7,kh5,nitriti 0(ieri erano 0,1 ma avevo appena inserito dei cory paleatus,oggi invece si sono stabilizzati),nitrati 40mg/l....secondo voi potrebbero andarci?..altrimenti che altri ciclidi nani mi consigliate?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 23/05/2019, 22:08

...magari che non sfruttano tanto il fodo
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Emenems
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 05/11/15, 0:03

Ramirezi info

Messaggio di Emenems » 23/05/2019, 22:13

Per i Ramirezi ti consiglierei una vasca già ben matura e rodata. Come pH e durezze può andare già bene, anche leggermente più basse. Piuttosto non azzardei coi nitrati così alti, non hanno una grande tolleranza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 24/05/2019, 12:49

Ok capito,i ramirezi proprio non riesco a tenerli....in caso che altri ciclidi nani potrei inserire che non sfruttino troppo il fondo?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ramirezi info

Messaggio di Giueli » 24/05/2019, 12:59

Matty03 ha scritto:
24/05/2019, 12:49
Ok capito,i ramirezi proprio non riesco a tenerli....in caso che altri ciclidi nani potrei inserire che non sfruttino troppo il fondo?
Foto vasca... :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 24/05/2019, 16:25

Ecco :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 24/05/2019, 18:34

@Giueli come ti sembra?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ramirezi info

Messaggio di Giueli » 24/05/2019, 19:53

Matty03 ha scritto: @Giueli come ti sembra?
Mi piace :-bd ... e mi piacerà sicuramente di più quando le piante prenderanno il sopravvento,perché al momento è troppo “aperto “ e luminoso 😎

Apistogramma cacatuoides che ne pensi... :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ramirezi info

Messaggio di Matty03 » 24/05/2019, 20:06

Mamma mia che bellezza che sono @-) :x :x ....ho letto la scheda,perció provvederó a schermare la mandata del filtro....per la luce ho gia delle piantine d pistia cho sto facendo crescere....ho alcuni dubbi peró:gli apistogramma possono convivere con i, corydoras? Possono avere anche un fondo che non sia sabbia?quanti ne dovrei mettere?una coppia?.....per i nitrati e i fosfati non so quanto riusciró a tenerli a bada,ci ho provato lasciando i pesci un po a digiuno,ho aumentato le dosi del pmdd ma sembra che restino fissi tra 30 e 40....non èun problema giusto...
Altra cosa che vorrei chiedervi è riguardo al cibo vivo che potrei somministrare a loro(ed ovviamente agli altri abitanti :D )....cosa mi consigliate?
Scusate le tante domande ^:)^
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirezi info

Messaggio di giuseppe85 » 25/05/2019, 10:09

Matty03 ha scritto: ho alcuni dubbi peró:gli apistogramma possono convivere con i, corydoras?
Si,ma tieni conto che possono predarti le uova di notte...
Matty03 ha scritto: Possono avere anche un fondo che non sia sabbia
Ce chi li tiene sul fondo sabbioso e chi no,ma non sono stati riscontrati gradi problemi..io preferirei sabbia fine...ma puoi sempre aggiustare.
Matty03 ha scritto: quanti ne dovrei mettere?una coppia?....
Io ti direi che una coppia va bene,poi ti riempiranno presto la vasca.
Matty03 ha scritto: Altra cosa che vorrei chiedervi è riguardo al cibo vivo che potrei somministrare a loro(ed ovviamente agli altri abitanti )....cosa mi consigliate?
Io somministravo daphnie,camole del miele,artemia adulta...poi anche il congelato è ok
Poi se li prendi organizzati già con cibo vivo per avannotti...fanno in fretta a riprodursi se li prendi adulti ;)

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti