M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Sabrydc89

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/24, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sabrydc89 » 14/07/2024, 8:50
Buongiorno a tutti! Ieri ho portato a casa un gruppo di Ramirezi da inserire in acquario...arrivata a casa ho notato che uno di loro non stava bene, sembrava come non avesse equilibrio. L'ho isolato e non l'ho inserito in acquario. Questa mattina è sempre fermo sul fondo e non sembra nuoti molto.
L'ho inserito da solo in un piccolo acquario che avevo dismesso...avete qualche consiglio?
Sabrydc89
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/07/2024, 8:52
Se hai appena preso... Ritornalo al negoziante. Hai effettuato acclimatazione? Foto?
Posted with AF APP
scheccia
-
Sabrydc89

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/24, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sabrydc89 » 14/07/2024, 9:19
Si certo ho effettuato acclimatazione...gli altri stanno bene...questo è quello malato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sabrydc89
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/07/2024, 9:36
L'occhio sembra sporgente, mangia?
Ps... Hai detto gli altri... Hai messo un gruppo di ram? Lo sai che si menano...
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@
sp19 @
Matty03 @
Duca77
Posted with AF APP
scheccia
-
Sabrydc89

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/24, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sabrydc89 » 14/07/2024, 9:45
L'acquario è un 330 litri ben piantumato...comunque confermo che gli occhi sono un po' sporgenti
Sabrydc89
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/07/2024, 10:09
Probabilmente non mangia e ha vermi intestinali... Io, visto che lo hai appena comprato lo riporterei indietro... X provare a curarlo attendi i mod "dottori" che ho chiamato... Intanto se riesci a fargli una foto di lato è meglio.
Posted with AF APP
scheccia
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 14/07/2024, 10:32

Si anche secondo me l'occhio è parecchio gonfio

Hai minocin o claritromicina a casa?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Sabrydc89

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/24, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sabrydc89 » 14/07/2024, 11:47
No, l'unica cosa che ho a casa è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sabrydc89
-
Sabrydc89

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/24, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sabrydc89 » 14/07/2024, 14:49
Sembra stia peggiorando...questa è una foto di poco fa fatta dall'alto...
Restituirlo non è fattibile perché oggi il negozio è chiuso e domani esco presto per andare al lavoro...
Ogni consiglio è ben accetto!
Se devo acquistare qualcosa in farmacia per cui non serve la ricetta nessun problema!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sabrydc89
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/07/2024, 16:45
Mi dispiace... Ma è troppo malandato, non credo tu possa far nulla... È anche molto magro è malato da tempo... Come consiglio, osservateli bene quando andate a comprare e osservate i commessi che prendano quello che gli dite voi. Probabilmente questo lo ha pescato senza difficoltà (forse involontariamente, forse no)
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti