M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
fredgreen98

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 43
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias nana, rotala red, Montecarlo, ranunculus inundatus, hydrophila poly sunset, Hygrophila cory istricta, Pogostemon helferi, limnophila sessiliflora, Alternanthera reinecki rosanervig, echinodorus tenellus, limnobium levigatum
- Fauna: 3 P. scalare piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 3 corydoras, 3 garre, 2 ramirezi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di fredgreen98 » 18/02/2025, 15:57
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi sul sesso di questa coppia di ramirezi? Il venditore mi ha detto che sono 1 maschio e 1 femmina al momento della vendita. A me il primo periodo sono sembrati 2 maschi, entrambi rispettivamente lontani in vasca, quando si incrociavano uno spiccava i colori e l’altro li perdeva tipo una sottomissione. Da 2 giorni invece stanno sempre insieme, quello che credo essere il maschio ha dei colori molto accesi rispetto l’altro, sta sempre a spiegare le pinne e mostrare questi colori senza mai essere aggressivo, morale della favola che caspita di sesso sono? Allego foto per aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fredgreen98
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 18/02/2025, 17:17
Femmina quello con i colori accesi, maschio l'altro
Posted with AF APP
scheccia
-
fredgreen98

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 43
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias nana, rotala red, Montecarlo, ranunculus inundatus, hydrophila poly sunset, Hygrophila cory istricta, Pogostemon helferi, limnophila sessiliflora, Alternanthera reinecki rosanervig, echinodorus tenellus, limnobium levigatum
- Fauna: 3 P. scalare piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 3 corydoras, 3 garre, 2 ramirezi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di fredgreen98 » 18/02/2025, 17:38
Quindi la femmina insegue il maschio solitamente??? Davvero non lo molla un attimo
fredgreen98
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 21/02/2025, 13:58
fredgreen98 ha scritto: ↑18/02/2025, 17:38
Quindi la femmina insegue il maschio solitamente??? Davvero non lo molla un attimo
Il maschio mi sembra più piccolino, potrebbe non essere pronto.
Posted with AF APP
scheccia
-
fredgreen98

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 43
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias nana, rotala red, Montecarlo, ranunculus inundatus, hydrophila poly sunset, Hygrophila cory istricta, Pogostemon helferi, limnophila sessiliflora, Alternanthera reinecki rosanervig, echinodorus tenellus, limnobium levigatum
- Fauna: 3 P. scalare piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 3 corydoras, 3 garre, 2 ramirezi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di fredgreen98 » 21/02/2025, 14:01
@
scheccia L’importante è che sono maschio e femmina e non sesso uguale, comunque continuano a girare insieme super colorati spero sia un buon segno, anche perché chi lo dice a mio figlio che non faranno cuccioli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fredgreen98
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 21/02/2025, 16:08
fredgreen98 ha scritto: ↑21/02/2025, 14:01
chi lo dice a mio figlio che non faranno cuccioli
Dalle pinne sono maschio e femmina, fare i piccoli di ram non è facile, uova probabile che si schiudano già è più difficile.
Posted with AF APP
scheccia
-
fredgreen98

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 43
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias nana, rotala red, Montecarlo, ranunculus inundatus, hydrophila poly sunset, Hygrophila cory istricta, Pogostemon helferi, limnophila sessiliflora, Alternanthera reinecki rosanervig, echinodorus tenellus, limnobium levigatum
- Fauna: 3 P. scalare piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 3 corydoras, 3 garre, 2 ramirezi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di fredgreen98 » 21/02/2025, 17:58
scheccia ha scritto: ↑21/02/2025, 16:08
Dalle pinne sono maschio e femmina, fare i piccoli di ram non è facile, uova probabile che si schiudano già è più difficile.
se sono rose fioriranno, già avere una coppia mi basta, tra un mesetto vorrei allestire una vasca da 40/60 litri e trasferirli lì dentro solo loro per provare a farli riprodurre, secondo te potrebbe andare bene come litraggio?
fredgreen98
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 21/02/2025, 18:01
60 meglio.
Posted with AF APP
scheccia
-
fredgreen98

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 43
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias nana, rotala red, Montecarlo, ranunculus inundatus, hydrophila poly sunset, Hygrophila cory istricta, Pogostemon helferi, limnophila sessiliflora, Alternanthera reinecki rosanervig, echinodorus tenellus, limnobium levigatum
- Fauna: 3 P. scalare piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 3 corydoras, 3 garre, 2 ramirezi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di fredgreen98 » 21/02/2025, 18:04
Grazie mille

fredgreen98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti