Ramirezi o cacatuoides
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- luigi.gagliano.96
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/09/14, 12:55
-
Profilo Completo
Ramirezi o cacatuoides
Ciao sto allestendo un acquario di 110 litri sono indeciso su quale di questi due ciclidi mettere (oltre a piacermi sono gli unici due che si trovano frequentemente nei negozi di Palermo) volevo metterli insieme ad Otocinclus o Corydoras o neon o Nannostomus o .. Che mi consigliate? I valori dell'acqua sono GH 6 KH 4 pH 6.5
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Ciao, io posso solo parlarti degli A. cacatuoides; ne allevo una coppia da circa
un anno assiema ai Corydoras ed ad un banco di cardinali. Sono pesci
abbastanza facili a patto di avere NO3- e PO43- nei parametri giusti.
Sono molto belli da osservare, specialmente nel periodo di accoppiamento dove
il corteggiamento diventa quasi una danza. Se pensi di farli riprodurli devi preparare
delle tane perchè è in queste che depositano e si rifugiano quando hanno gli avanotti.
I tuoi valori dell'acqua mi sembrano adatti, unica cosa, se pensi alla riproduzione
aggiungi una luce lunare per evitare predazioni dagli altri ospiti.
Gli Otocinclus li volevo mettere anche io, ma mi è stato consigliato di aspettare
alcuni mesi in modo che i valori in vasca siano molto stabili. Sono pesci di
cattura quindi abituati da sempre ai loro valori.

un anno assiema ai Corydoras ed ad un banco di cardinali. Sono pesci
abbastanza facili a patto di avere NO3- e PO43- nei parametri giusti.
Sono molto belli da osservare, specialmente nel periodo di accoppiamento dove
il corteggiamento diventa quasi una danza. Se pensi di farli riprodurli devi preparare
delle tane perchè è in queste che depositano e si rifugiano quando hanno gli avanotti.
I tuoi valori dell'acqua mi sembrano adatti, unica cosa, se pensi alla riproduzione
aggiungi una luce lunare per evitare predazioni dagli altri ospiti.
Gli Otocinclus li volevo mettere anche io, ma mi è stato consigliato di aspettare
alcuni mesi in modo che i valori in vasca siano molto stabili. Sono pesci di
cattura quindi abituati da sempre ai loro valori.


Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Credo che il cacatuoides sia più alla portata dei valori medi che non il ramirezi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- luigi.gagliano.96
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/09/14, 12:55
-
Profilo Completo
Ramirezi o cacatuoides
Mr.Fix tu sei riuscito a riprodurli? Ne posso mettere una coppia o un trio maschio e due femmine? Ho già la luce lunare..
Lucazio00 I ramirezi che valori vogliono?
Lucazio00 I ramirezi che valori vogliono?
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Nella tua vasca metterei un bel trio, avendo spazio (ed essendo pesci da "harem") è sempre preferibile mettere un maschio e due femmineluigi.gagliano.96 ha scritto:Mr.Fix tu sei riuscito a riprodurli? Ne posso mettere una coppia o un trio maschio e due femmine? Ho già la luce lunare..

Ma più o meno potrebbero andare bene anche i tuoi, meglio se leggermente più acidi però (pH 6) anche se nelle nostre vasche sono difficilmente ottenibili.luigi.gagliano.96 ha scritto:Lucazio00 I ramirezi che valori vogliono?
Il ramirezi è molto più tranquillo (come indole) rispetto al cacatuoides, anche se di solito in commercio, spacciati per ramirezi, si trovano i Mikrogeophagus altispinosa (eseticamente molto molto simili, solo leggermente più sbiaditi nella colorazione), più facili da mantenere.
What's my age again?
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Le prime due riproduzioni sono andate male, nel senso che la femmina,luigi.gagliano.96 ha scritto:Mr.Fix tu sei riuscito a riprodurli?
probabilmente stressata se li è pappati

alla terza sono riuscito a tirarne adulti quattro, in seguito regalati al negoziante.
In quel periodo, passavo ore ad osservarli.

Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: Ramirezi o cacatuoides
pH da 4 a 7luigi.gagliano.96 ha scritto:Mr.Fix tu sei riuscito a riprodurli? Ne posso mettere una coppia o un trio maschio e due femmine? Ho già la luce lunare..
Lucazio00 I ramirezi che valori vogliono?
GH da 1 a 10d
Temp. da 22 a 30C
Fonte seriouslyfish.com
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Preciso che tu in acquario non dovrai comunque andare sotto il 6. Anche se i pesci si troveranno comunque bene, i batteri del filtro a pH 4-5 non vivono, e il filtro biologico non funziona.lucazio00 ha scritto:pH da 4 a 7
Inoltre il pH non va mai fatto scendere sotto il 7 nei primi mesi di vita dell'acquario, in modo da favorire la maturazione di tutta la vasca nel suo insieme. Il classico mese di maturazione serve appunto a far maturare solo il filtro, ma dopo matura anche l'acquario.
L'acidificazione dell'acqua va fatta quindi dopo e gradualmente.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- luigi.gagliano.96
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/09/14, 12:55
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Ciao.. Vi aggiorno.. Ho preso una coppia di ramirezi.. Che convivono con 4 otocinclus.. E 5 nannostomus.. I valori dell'acqua sono KH 1 GH 6 ph6.. Vorrei dei neon o .. Che faccio?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Ramirezi o cacatuoides
Come popolazione ci sei, non aggiungerei altro.
Una domanda: come mai quei valori già così estremi? KH 1 e pH 6 sono da gestire con molta attenzione, soprattutto ad acquario giovae
Una domanda: come mai quei valori già così estremi? KH 1 e pH 6 sono da gestire con molta attenzione, soprattutto ad acquario giovae
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti