M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Gieffe80
Messaggi: 17
Messaggi: 17 Iscritto il: 29/10/17, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: sabbia ghiaia
Grazie inviati:
2
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gieffe80 » 27/06/2018, 16:33
P1070769.JPG
Questa dovrebbe essere la femmina !?! Quella che attacca....
Comunque è l'unico episodio a cui ho assistito. Tendenzialmente sono pacifici fra di loro. Anzi...
Wavearrow ha scritto: ↑ 26/06/2018, 11:19
ma il maschio mi sembra un ramirezi Gold
Sbiadisce in presenza dell'altro esemplare, riacquista colorito in determinate occasioni, per esempio quando deve difendere il cibo vivo dagli altri pesci.
Questo li ho ripresi ieri sera
VIDEO
VIDEO
Wavearrow ha scritto: ↑ 26/06/2018, 11:19
per gli integratori vitaminici
Cerco di variare quanto più possibile col cibo, provo comunque ad integrare con questo, grazie per il consiglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gieffe80
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/06/2018, 16:38
Gieffe80 ha scritto: ↑ Questa dovrebbe essere la femmina !?! Quella che attacca....
Sembra proprio un maschio... Perché sei convinto sia una femmina?
Posted with AF APP
scheccia
Gieffe80
Messaggi: 17
Messaggi: 17 Iscritto il: 29/10/17, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: sabbia ghiaia
Grazie inviati:
2
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gieffe80 » 27/06/2018, 16:59
scheccia ha scritto: ↑ 27/06/2018, 16:38
Perché sei convinto sia una femmina?
Perché a settembre presi una coppia. Il maschio si ammalò, forse flagellati, e morì poco dopo. La femmina non se la passò benissimo, ma poi si ristabilì. All'epoca aveva ventre rossiccio e la pinna dorsale era meno sviluppata.
Poi ultimamente ho preso questo "maschio" che la "femmina" ha provato a corteggiare con una certa insistenza.
Però comincio ad avere qualche dubbio...
Del "maschio" cosa mi puoi dire invece?
Gieffe80
Wavearrow
Messaggi: 4769
Messaggi: 4769 Ringraziato: 962
Iscritto il: 21/03/17, 16:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Potenza
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x40x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 9600
Temp. colore: 8000°K
Riflettori: No
Fondo: misto
Flora: Myriophyllum mattogrossense Cabomba aquatica Limnobium laevigatum heteranthera zosterifolia tonina fluviatilis bacopa australis mayaca fluviatilis helanthium tenellum Alternanthera mini reineckii staurogyne repens
Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F) Otocinclus macrospilus (5)
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Grazie inviati:
362
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 27/06/2018, 19:17
scheccia ha scritto: ↑ Gieffe80 ha scritto: ↑ Questa dovrebbe essere la femmina !?! Quella che attacca....
Sembra proprio un maschio... Perché sei convinto sia una femmina?
un dubbio mi era venuto
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro. "
Wavearrow
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 27/06/2018, 23:03
Due maschi per me... un dominante è un sottomesso (quello scolorito)...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 28/06/2018, 8:25
Gieffe80 ha scritto: ↑ Del "maschio" cosa mi puoi dire invece?
Quello in foto, mi sembra in buona forma, bello grosso
Posted with AF APP
scheccia
Gieffe80
Messaggi: 17
Messaggi: 17 Iscritto il: 29/10/17, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: sabbia ghiaia
Grazie inviati:
2
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gieffe80 » 28/06/2018, 23:19
Oggi ho riportato il maschietto sbiadito in negozio e l'ho cambiato con una femmina.
Almeno spero!
Grazie ancora per i buoni consigli.
Gieffe80
Sinnemmx
Messaggi: 1761
Messaggi: 1761 Ringraziato: 249
Iscritto il: 29/01/18, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana 2 Vallisneria 1 Microsorum Pteropus 5 Anubias Barteri Marina 2 Anubias Barteri bonsai Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati:
32
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 29/06/2018, 9:08
Gieffe80 ha scritto: ↑ Oggi ho riportato il maschietto sbiadito in negozio e l'ho cambiato con una femmina.
Almeno spero!
Grazie ancora per i buoni consigli.
quindi in teoria dovresti avere 2 femmine ora?
oppure quello che ti era morto era femmina e non maschio
Sinnemmx
Wavearrow
Messaggi: 4769
Messaggi: 4769 Ringraziato: 962
Iscritto il: 21/03/17, 16:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Potenza
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x40x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 9600
Temp. colore: 8000°K
Riflettori: No
Fondo: misto
Flora: Myriophyllum mattogrossense Cabomba aquatica Limnobium laevigatum heteranthera zosterifolia tonina fluviatilis bacopa australis mayaca fluviatilis helanthium tenellum Alternanthera mini reineckii staurogyne repens
Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F) Otocinclus macrospilus (5)
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Grazie inviati:
362
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 29/06/2018, 10:01
poi posta una foto della nuova coppia
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro. "
Wavearrow
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 29/06/2018, 20:00
Sinnemmx ha scritto: ↑ quindi in teoria dovresti avere 2 femmine ora?
Ha tenuto quello in foto che è maschio.
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti