Ramirezi/pulcher/caucatoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi/pulcher/caucatoides

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2017, 7:37

Bolla&paciuli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Se opti per i pulcher segui un consiglio...lasciaci i guppy
Mi chiarisci questo?
Posso mettere pulcher e guppy insieme?
si.....
Tanto in riproduzione attaccano pure la calamita
Io per non farmi mordere quando poto intrappolo il maschio con una salaparto rovesciata
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
BollaPaciuli (02/05/2017, 12:35)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ramirezi/pulcher/caucatoides

Messaggio di FedericoF » 02/05/2017, 8:01

cicerchia80 ha scritto: Su...fino a GH8 stiamo bene dai
Io gli ho dato i consigli per tenerli al meglio. Poi i cacatuoides hanno un range di valori abbastanza ampio. Secondo me però a conducibilità e durezze molto basse crescono meglio, anche se è un po' un controsenso, visto che in natura vivono a durezze più alte di come li tengo io.
Ovviamente se vuole vedersi i valori ci son un sacco di schede che riportano i range. Io gli ho consigliato ciò che secondo me è ideale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ramirezi/pulcher/caucatoides

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2017, 9:55

FedericoF ha scritto: visto che in natura vivono a durezze più alte di come li tengo io.
..in natura stanno a pH5 ...è quasi come i betta,li tieni in acqua di rubinetto perchè con gli ancestrali ormai non hanno più nulla a che vedere
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti