M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Morph

- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 22/04/2022, 19:57
In vasca ho 5 ramirezi, specie con la quale non ho esperienza. Uno di questi 5 ha una colorazione diversa dagli altri.
I quattro sono così:
2.jpg
Il quinto di cui parlavo:
1b.jpg
1.jpg
Come si può notare, oltre a non avere quelle classiche macchie nere ma solo delle appena accennate righe di colore grigio, vedo che anche l'orientamento delle macchie/righe è diverso.. non verticale come negli altri bensì orizzontale.
quindi mi chiedevo: sarà una femmina? o potrebbe essere una altra specie di ciclide nano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Morph
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 22/04/2022, 21:17
Morph ha scritto: ↑22/04/2022, 19:57
sarà una femmina? o potrebbe essere una altra specie di ciclide nano?
A giudicare dalla forma del ventre potrebbe essere una femmina, ma sicuramente è un ramirezi. Il colore sbiadito indica che è stressato

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Morph (22/04/2022, 21:43)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 22/04/2022, 21:19
Ormai ce ne sono di mille varianti...potrebbe essere una di queste
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Raldeni per il messaggio:
- Morph (22/04/2022, 21:43)
Raldeni
-
Morph

- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 22/04/2022, 21:44
Grazie

Morph
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 23/04/2022, 15:32
Matias ha scritto: ↑22/04/2022, 21:17
Il colore sbiadito indica che è stressato

Quoto. Anche le strisce scure orizzontali sono indicative da questo punto di vista.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Morph (23/04/2022, 17:14)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti