M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
	Moderatori:  scheccia , Matias 
	
		
		
		
			
				
								Genny73 
							 
			Messaggi:   1543Messaggi:  1543Ringraziato:  121  Iscritto il:  20/11/18, 3:56
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  AcerraQuanti litri è:  75Dimensioni:  80x30x40Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  72Lumen:  5000Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  Fluorite Black SandFlora:  Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli RedFauna:  Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
    Grazie inviati: 
    254  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Genny73  26/04/2019, 16:26
			
			
			
			
			Vorrei avere un parere da parte vostra su questa coppia di Ramirezi che sono in vasca da circa un mese, la femmina la trovo spesso a pelo d’acqua, è il maschio pur se attivo sembra avere il respiro accelerato, da cosa potrebbe dipendere? Posto i valori della vasca nel caso servano, premetto che ieri ho effettuato un cambio d’acqua di sola dem per abbassare le durezze, la vasca e avviata da inizio Gennaio, nel filtro è presente torba e in vasca ci sono anche foglie di catappa
Temp 27
pH 7
GH 4
KH 5
Cond 212
VIDEO Aggiunto dopo      28 secondi: 
@
Emix  @
Giueli , pareri? Grazie
	
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	Genny73 
 
	
		
		
		
			
				
								scheccia 
							 
			Messaggi:   10521Messaggi:  10521Ringraziato:  1682  Iscritto il:  13/06/15, 18:33
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Reggio CalabriaQuanti litri è:  125Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  60Temp. colore:  6500+red 660+blu 420Riflettori:  NoFondo:  Fertile (buonanima)Flora:  Acquario 1 (375lt):Fauna:  Acquario 1:
    Grazie inviati: 
    182  
 
    Grazie ricevuti: 
    1682  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di scheccia  26/04/2019, 17:52
			
			
			
			
			Areatore a palla... Se non migliora, cambio acquaAggiunto dopo      14 secondi: 
			
			Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	scheccia 
 
	
		
		
		
			
				
								Genny73 
							 
			Messaggi:   1543Messaggi:  1543Ringraziato:  121  Iscritto il:  20/11/18, 3:56
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  AcerraQuanti litri è:  75Dimensioni:  80x30x40Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  72Lumen:  5000Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  Fluorite Black SandFlora:  Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli RedFauna:  Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
    Grazie inviati: 
    254  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Genny73  26/04/2019, 18:39
			
			
			
			
			@
scheccia  fatto un cambio ieri di 25lt, stasera provvedo con test dei nitriti e aggiungo aeratore, per quanto tempo?
	
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	Genny73 
 
	
		
		
		
			
				
								scheccia 
							 
			Messaggi:   10521Messaggi:  10521Ringraziato:  1682  Iscritto il:  13/06/15, 18:33
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Reggio CalabriaQuanti litri è:  125Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  60Temp. colore:  6500+red 660+blu 420Riflettori:  NoFondo:  Fertile (buonanima)Flora:  Acquario 1 (375lt):Fauna:  Acquario 1:
    Grazie inviati: 
    182  
 
    Grazie ricevuti: 
    1682  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di scheccia  26/04/2019, 18:46
			
			
			
			
			Finquando non si riprendono, che acqua hai usato?
			
			Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	scheccia 
 
	
		
		
		
			
				
								Genny73 
							 
			Messaggi:   1543Messaggi:  1543Ringraziato:  121  Iscritto il:  20/11/18, 3:56
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  AcerraQuanti litri è:  75Dimensioni:  80x30x40Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  72Lumen:  5000Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  Fluorite Black SandFlora:  Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli RedFauna:  Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
    Grazie inviati: 
    254  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Genny73  26/04/2019, 19:32
			
			
			
			
			@
scheccia  solo dem, i valori misurati ieri li ho postati in alto
	
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	Genny73 
 
	
		
		
		
			
				
								scheccia 
							 
			Messaggi:   10521Messaggi:  10521Ringraziato:  1682  Iscritto il:  13/06/15, 18:33
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Reggio CalabriaQuanti litri è:  125Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  60Temp. colore:  6500+red 660+blu 420Riflettori:  NoFondo:  Fertile (buonanima)Flora:  Acquario 1 (375lt):Fauna:  Acquario 1:
    Grazie inviati: 
    182  
 
    Grazie ricevuti: 
    1682  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di scheccia  26/04/2019, 20:08
			
			
			
			
			Hai percaso cambiato anche la torba? E poi perché nel filtro?
Ti ho scritto di controllare nitriti 
 i valori li avevo letti
Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	scheccia 
 
	
		
		
		
			
				
								Giueli 
							 
			Messaggi:   16438Messaggi:  16438Ringraziato:  3253  Iscritto il:  21/01/17, 22:27
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  CosenzaQuanti litri è:  200Aperto o chiuso:  apertoIlluminazione in W:  39Temp. colore:  6500 kelvinRiflettori:  NoFondo:  SabbiaFauna:  Neolamprologus brichardi.Altre informazioni:  Prima vascha Tanganika3 - 2 - 
    Grazie inviati: 
    2429  
 
    Grazie ricevuti: 
    3253  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giueli  26/04/2019, 20:30
			
			
			
			
			
Perché hai cambiato l’acqua?
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	Giueli 
 
	
		
		
		
			
				
								Genny73 
							 
			Messaggi:   1543Messaggi:  1543Ringraziato:  121  Iscritto il:  20/11/18, 3:56
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  AcerraQuanti litri è:  75Dimensioni:  80x30x40Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  72Lumen:  5000Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  Fluorite Black SandFlora:  Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli RedFauna:  Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
    Grazie inviati: 
    254  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Genny73  26/04/2019, 21:27
			
			
			
			
			scheccia  ha scritto: ↑ Hai percaso cambiato anche la torba? E poi perché nel filtro?
Ti ho scritto di controllare nitriti 
 i valori li avevo letti
La torba non è stata cambiata, è nel comparto della pompa, sapevo che andava messa lì, sbaglio?
Il test dei nitriti mi da 0, quindi nessun aumento 
Giueli  ha scritto: ↑ 
Perché hai cambiato l’acqua?
Per abbassare le durezze, che erano salite
Aggiunto dopo     2 minuti 7 secondi: 
@
scheccia  stasera ho cambiato anche la pompa che ha una portata maggiore della precedente, ti posto un video del movimento che c’è in superficie
VIDEO 
	
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	Genny73 
 
	
		
		
		
			
				
								scheccia 
							 
			Messaggi:   10521Messaggi:  10521Ringraziato:  1682  Iscritto il:  13/06/15, 18:33
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Reggio CalabriaQuanti litri è:  125Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  60Temp. colore:  6500+red 660+blu 420Riflettori:  NoFondo:  Fertile (buonanima)Flora:  Acquario 1 (375lt):Fauna:  Acquario 1:
    Grazie inviati: 
    182  
 
    Grazie ricevuti: 
    1682  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di scheccia  26/04/2019, 21:33
			
			
			
			
			Ok. Con l'aereatore acceso è migliorata la situazione?
			
			Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	scheccia 
 
	
		
		
		
			
				
								Genny73 
							 
			Messaggi:   1543Messaggi:  1543Ringraziato:  121  Iscritto il:  20/11/18, 3:56
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  AcerraQuanti litri è:  75Dimensioni:  80x30x40Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  72Lumen:  5000Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  Fluorite Black SandFlora:  Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli RedFauna:  Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
    Grazie inviati: 
    254  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Genny73  26/04/2019, 22:37
			
			
			
			
			@
scheccia  è acceso da due ore, la femmina resta ancora a pelo d’acqua, provo a postarti un altro video
	
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	Genny73 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti