Ripopolare la mia vasca sfortunata

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di MatteoR » 25/09/2016, 18:24

reghyreghy ha scritto:E che valori vorrebbero i Pulcher?
Durezze medie possono andare :-bd

Idem gli Apistogramma cacatuoides, ma loro se vivono a durezze basse è anche meglio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 18:25

MatteoR ha scritto:
reghyreghy ha scritto:E che valori vorrebbero i Pulcher?
Durezze medie possono andare :-bd

Idem gli Apistogramma cacatuoides, ma loro se vivono a durezze basse è anche meglio.
i pelvicachromis vivono anche nel Malawi...fosse per loro le durezze non sono un problema ;)
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di MatteoR » 25/09/2016, 18:27

cicerchia80 ha scritto:i pelvicachromis vivono anche nel Malawi...fosse per loro le durezze non sono un problema
Avevo capito che tagliava, magari per altri pesci :)
Comunque sì è vero fosse solo per loro non ci dovrebbero essere problemi, e nemmeno per i guppy secondo me.
Magari se aggiunge altre specie sì.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di FedericoF » 25/09/2016, 18:40

MatteoR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:i pelvicachromis vivono anche nel Malawi...fosse per loro le durezze non sono un problema
Avevo capito che tagliava, magari per altri pesci :)
Comunque sì è vero fosse solo per loro non ci dovrebbero essere problemi, e nemmeno per i guppy secondo me.
Magari se aggiunge altre specie sì.
Viste le esperienze di cicerchia io chiederei a lui se vale la pena abbinare guppy e pulcher.
Io insisto con cacatuoides o agassizi.
I primi son "semplici", i secondi son molto belli e avresti qualcosa di diverso, così magari racconti la tua esperienza.
Ti daranno molte soddisfazioni.
Nessun pesce è semplice! Se viene rispettato allora sì.
Anche i guppy son "pesci semplici" eppure sia io che te abbiamo avuto esperienze negative, quindi pesce semplice non vuol dire nulla ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di reghyreghy » 25/09/2016, 18:45

Ed i pulcher non danno soddisfazioni? Perché non vi convincono? Se parliamo di estetica sono quelli che mi piacciono di più, di comportamenti non ne so nulla visto che non ho mai avuto ciclidi.. Dite che una coppia di pesci alla lunga stufa? Rischio di non vederli mai?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di FedericoF » 25/09/2016, 18:50

reghyreghy ha scritto:Ed i pulcher non danno soddisfazioni? Perché non vi convincono?
Perché son abbastanza aggressivi secondo me..
reghyreghy ha scritto:Dite che una coppia di pesci alla lunga stufa? Rischio di non vederli mai?
Nono li vedrai spesso! :-bd
Però sarà difficile secondo me abbinarci altro.
Tuttavia son molto belli, e se ti piacciono possiamo valutare loro! :-bd
Non credere siano più semplici ;)

Ah! Tutti i ciclidi son interessanti, soprattutto nelle cure parentali!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di reghyreghy » 25/09/2016, 18:53

Però sarà difficile secondo me abbinarci altro.
forse non si capisce bene, ma io vorrei proprio evitare di abbinarci altro.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di FedericoF » 25/09/2016, 18:58

reghyreghy ha scritto:
Però sarà difficile secondo me abbinarci altro.
forse non si capisce bene, ma io vorrei proprio evitare di abbinarci altro.
Ok, ok! :))
Comunque i pesci rassicuranti per i ciclidi influiscono molto. è anche vero che essendo in vasca da soli forse il problema non si pone :-?

Abbasserei comunque le durezze, a discapito di ciò che dicono in giro. Con quelle durezze diventa difficile anche tenere le piante (anche se dalla foto te ci stai riuscendo benissimo) :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di reghyreghy » 25/09/2016, 19:03

Abbasserei comunque le durezze, a discapito di ciò che dicono in giro. Con quelle durezze diventa difficile anche tenere le piante (anche se dalla foto te ci stai riuscendo benissimo) :-?
Allora cambio 40lt? Di più o di meno?
In una botta o in due? :D
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ripopolare la mia vasca sfortunata

Messaggio di FedericoF » 25/09/2016, 19:06

reghyreghy ha scritto:Allora cambio 40lt? Di più o di meno?
In una botta o in due?
se non hai pesci allora anche in una..
aspetta gli altri per sapere bene quanto (magari ti dicono di non farlo ;) ) perché non conosco bene i pulcher, so che son resistenti :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite