Ripro che non va cacatuoides
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Ciao a tutti, ho bisogno di un esperto di cacatuoides.
Praticamente x la seconda volta ho tenuto sotto stretta osservazione la mia femmina di cacat e dopo averla vista gonfia e gialla fosforescente sono certo che abbia deposto. È stata x 3 gg rintanata dentro una noce di cocco, usciva solo x scacciare qualche intruso che gli capitava a vista e al massimo si allontanava di 10 cm x poi tornarci di corsa. Ebbene stasera rientrando a casa l'ho vista tranquilla in giro x la vasca, ancora gialla ma meno di prima.
Ho letto che quando ha i piccoli questi la seguono.
Devo supporre che la covata è andata persa? Oppure è possibile che quando le uova si schiudono i piccoli se ne stiano dentro la noce e lei si prenda una piccola pausa x mangiare? Visto che in questi 3 giorni non mi sembra lo abbia fatto!!!!!
Praticamente x la seconda volta ho tenuto sotto stretta osservazione la mia femmina di cacat e dopo averla vista gonfia e gialla fosforescente sono certo che abbia deposto. È stata x 3 gg rintanata dentro una noce di cocco, usciva solo x scacciare qualche intruso che gli capitava a vista e al massimo si allontanava di 10 cm x poi tornarci di corsa. Ebbene stasera rientrando a casa l'ho vista tranquilla in giro x la vasca, ancora gialla ma meno di prima.
Ho letto che quando ha i piccoli questi la seguono.
Devo supporre che la covata è andata persa? Oppure è possibile che quando le uova si schiudono i piccoli se ne stiano dentro la noce e lei si prenda una piccola pausa x mangiare? Visto che in questi 3 giorni non mi sembra lo abbia fatto!!!!!
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Credo proprio di sì, se la covata va a buon fine lei continua a difendere il nido con grandissima tenacia e senza tregua

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Quindi non capisco il xké.......gioventù???? Va tutto bene per 3 giorni poi finalmente aspetto di vedere i figli e invece il nulla. Sono stato molto attento a non disturbarla, niente manutenzioni, niente pulizie, niente potature e fertilizzazione e invece da lei il nulla......
Potrebbe essere che la femmina depone ma il maschio che mi sembra bello ma un pò tonto non feconda le uova e quindi dopo 3 giorni lei si stufa e lascia tutto? Tra le altre cose non credo che spaventata da chissà cosa abbia mangiato i piccoli xké è bella magra........
Potrebbe essere che la femmina depone ma il maschio che mi sembra bello ma un pò tonto non feconda le uova e quindi dopo 3 giorni lei si stufa e lascia tutto? Tra le altre cose non credo che spaventata da chissà cosa abbia mangiato i piccoli xké è bella magra........
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Guarda, io le puntavo la pila del cellulare per vedere le uova. Pulivo la pompetta perché in quella vaschetta ho una pompetta difettosa.
Facevo video foto. Buttavo le potature prese da altri acquari nel caso mi servisse una sistemazione provvisoria. Cambio acqua se serve.
Nulla ha interrotto la riproduzione. Non è il massimo questo disturbo ma non han avuto problemi.
Non è che in duecento litri hai veramente troppi pesci? Perché quando si riproducono, nella zona della tana mantengono un perimetro sicuro, in cui gli altri pesci non vanno. Secondo me non riusciva a difenderli e aveva deciso di mangiarseli.
Mi accodo a cicerchia, ma voglio una foto dell'acquario non dei pesci. Se sei sicuro siano maschio e femmina non dovrebbero esserci problemi a riprodurli.
Facevo video foto. Buttavo le potature prese da altri acquari nel caso mi servisse una sistemazione provvisoria. Cambio acqua se serve.
Nulla ha interrotto la riproduzione. Non è il massimo questo disturbo ma non han avuto problemi.
Non è che in duecento litri hai veramente troppi pesci? Perché quando si riproducono, nella zona della tana mantengono un perimetro sicuro, in cui gli altri pesci non vanno. Secondo me non riusciva a difenderli e aveva deciso di mangiarseli.
Mi accodo a cicerchia, ma voglio una foto dell'acquario non dei pesci. Se sei sicuro siano maschio e femmina non dovrebbero esserci problemi a riprodurli.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Per @cicerchia80 e @FedericoF.
I valori in vasca sono :
pH 6.2
KH 4
GH 10
NO3- 5
PO43- 1.2
Cond. 500 circa
Aggiungo anche le foto di maschio e femmina anche se le avevo già postate in un altra discussione x avere la certezza dei loro sessi.
Aggiungo anche la foto della vasca, prima era molto più piantumata e niente riproduzioni da quando ho sfoltito parecchio e cambiato un pò il layout hanno iniziato.
Se i pesci che ho sono troppi me lo dovete dire voi, quando ne parlavo in altre discussioni nessuno mi aveva mai sollevato il problema.
So che i pesci che ho non sono il massimo da tenere coi cacatuoides ma erano arrivati prima loro.
Purtroppo non ho trovato nessuno a cui darli e dei negozianti non ne parliamo, eliminarli giustamente non se ne parla, aspetterò che venga il loro giorno.
Nel caso specifico neon, rasbore e trichopodus non si sono mai avvicinati al nido, gli otocinclus so che li consigliano con i caca e la femmina non mi é mai sembrata infastidita dalla loro presenza, gli unici un pò invadenti sono stati i siamensis visto che anche i tetra nero si facevano gli affari propri.
I valori in vasca sono :
pH 6.2
KH 4
GH 10
NO3- 5
PO43- 1.2
Cond. 500 circa
Aggiungo anche le foto di maschio e femmina anche se le avevo già postate in un altra discussione x avere la certezza dei loro sessi.
Aggiungo anche la foto della vasca, prima era molto più piantumata e niente riproduzioni da quando ho sfoltito parecchio e cambiato un pò il layout hanno iniziato.
Se i pesci che ho sono troppi me lo dovete dire voi, quando ne parlavo in altre discussioni nessuno mi aveva mai sollevato il problema.
So che i pesci che ho non sono il massimo da tenere coi cacatuoides ma erano arrivati prima loro.
Purtroppo non ho trovato nessuno a cui darli e dei negozianti non ne parliamo, eliminarli giustamente non se ne parla, aspetterò che venga il loro giorno.
Nel caso specifico neon, rasbore e trichopodus non si sono mai avvicinati al nido, gli otocinclus so che li consigliano con i caca e la femmina non mi é mai sembrata infastidita dalla loro presenza, gli unici un pò invadenti sono stati i siamensis visto che anche i tetra nero si facevano gli affari propri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
Dalla foto vedo un maschio che pare avere uno stress molto alto.
sinceramente se ne avessimo parlato con questa situazione ti avrei consigliato di aspettare e non prendere nani. Il GH dovrebbe essere la metà e anche la conducibilità. É probabile che lo stress dei genitori porti problemi nella cura delle uova e che i valori errati diano problemi alla membrana delle uova che fatica a filtrare l'acqua inibendo la schiusaSe i pesci che ho sono troppi me lo dovete dire voi, quando ne parlavo in altre discussioni nessuno mi aveva mai sollevato il problema.
So che i pesci che ho non sono il massimo da tenere coi cacatuoides ma erano arrivati prima loro.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
X i valori dell'acqua ti ringrazio x le delucidazioni anche se in tutte le schede che ho letto i parametri dell'acqua mi sembravano corretti a parte forse il pH leggermente basso e come dici tu la conducibilità. La foto del maschio non è una delle migliori, ti garantisco che non è così moscio come in quello scatto ma anzi è sempre in giro con le pinne ben in mostra e distese. Cmq gli esperti siete voi è cercherò di seguire i vs consigli e correggere i valori come da voi riportati.......
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Ripro che non va cacatuoides
@Shadow suggerirei di modificare la scheda sui cacatuoides presente su questo forum ed integrarla con l'aggiunta della conducibilità consigliata perché i valori che vengono riportati sono :
pH 6.5/7.5
KH 4/12
GH 5/15
Cond non se ne parla..........
Fermo restando il fatto non poco importante che gli inquilini con cui si trovano i miei non siano adatti ad una convivenza.
Magari quelli riportati sono i valori x farli vivere decentemente senza riproduzioni ma visto che cè un paragrafo proprio sulla riproduzione se i valori dovessero essere diversi troverei utile scriverli
pH 6.5/7.5
KH 4/12
GH 5/15
Cond non se ne parla..........
Fermo restando il fatto non poco importante che gli inquilini con cui si trovano i miei non siano adatti ad una convivenza.
Magari quelli riportati sono i valori x farli vivere decentemente senza riproduzioni ma visto che cè un paragrafo proprio sulla riproduzione se i valori dovessero essere diversi troverei utile scriverli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti