Riproduzione Ramirezi
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Riproduzione Ramirezi
Oggi guardando la femmina di Ram ho notato che aveva qualcosa di bianco nell'ano, ed ho pensato subito ai flagellati.
con mia grande sorpresa invece credo sia una specie di organo per la deposizione delle uova infatti il maschio staziona immobile sopra una montagna di uova, non riesco nemmeno a vederle tutte.
Ma ora che faccio?
Sfortuna vuole che l'aspirazione del filtro sia ad una ventina di cm dal luogo della deposizione e non ho modo di spostarlo ne tantomeno mascerarlo con delle spugne senza spostare le piante tra cui ci sono le uova.
se tutto va bene quando drovrebbero schiudersi?
chrossocheilus e corydoras possono mangiare le uova o gli eventuali avanotti?
(p.s. ho fatto bene a dar via i cacatouides altrimenti ora avrei una carneficina).
con mia grande sorpresa invece credo sia una specie di organo per la deposizione delle uova infatti il maschio staziona immobile sopra una montagna di uova, non riesco nemmeno a vederle tutte.
Ma ora che faccio?
Sfortuna vuole che l'aspirazione del filtro sia ad una ventina di cm dal luogo della deposizione e non ho modo di spostarlo ne tantomeno mascerarlo con delle spugne senza spostare le piante tra cui ci sono le uova.
se tutto va bene quando drovrebbero schiudersi?
chrossocheilus e corydoras possono mangiare le uova o gli eventuali avanotti?
(p.s. ho fatto bene a dar via i cacatouides altrimenti ora avrei una carneficina).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
Si chiama ovodepositore, così impariamo anche un nuovo teminepippove ha scritto:con mia grande sorpresa invece credo sia una specie di organo per la deposizione delle uova


primo passo vai a comprare il mangiare, artemia da schiudere o mangime in polvere per avannotti, se non ce l'hai una siringa e magari una di quelle vasche di plastica dei cinesi da una decina di litri per ogni evenienza con un riscaldatorepippove ha scritto:Ma ora che faccio?
se non puoi arrivarci da fuori, arrivaci da dentropippove ha scritto:Sfortuna vuole che l'aspirazione del filtro sia ad una ventina di cm dal luogo della deposizione e non ho modo di spostarlo ne tantomeno mascerarlo con delle spugne senza spostare le piante tra cui ci sono le uova.

dipende da temperatura e pHpippove ha scritto:se tutto va bene quando drovrebbero schiudersi?

purtroppo si, i primi anche gli avannotti, i secondi solo le uova o le larve se gli capitano a tiropippove ha scritto:chrossocheilus e corydoras possono mangiare le uova o gli eventuali avanotti?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
Postando una foto sarebbe possibile darti una certezza in quanto quell'organo è facilmente riconoscibile, dovrebbe trattarsi nel tuo caso dell'ovopositore.pippove ha scritto:la femmina di M. ramirezi ho notato che aveva qualcosa di bianco nell'ano
Ti conviene comunque non fare nulla per due motivi:pippove ha scritto:il maschio staziona immobile sopra una montagna di uova, non riesco nemmeno a vederle tutte.
Ma ora che faccio?
Sfortuna vuole che l'aspirazione del filtro sia ad una ventina di cm dal luogo della deposizione e non ho modo di spostarlo ne tantomeno mascerarlo c
- il posto dove deporre non è stato scelto in modo casuale dai pesci
- andando a toccare, spostare o infastidire la "covata" non farai altro che innervosire la coppia, e molto probabilmente, non ritenendo più sufficientemente al sicuro le uova, le mangeranno
Si possono, ma sia uova che avannotti saranno difesi da entrambi i genitori, se hai a disposizione una piccola luce lunare potresti aiutare la coppia a difendere la "covata" dando loro modo di non rimanere completamente al buio.pippove ha scritto:chrossocheilus e corydoras possono mangiare le uova o gli eventuali avanotti?
Entro 48h-72h, se le uova sono state fecondate dal maschio, cominceranno a schiudersipippove ha scritto:se tutto va bene quando drovrebbero schiudersi?

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
e' posta proprio sopra, infatti quel posto e' il più luminoso di notte.Nijk ha scritto:se hai a disposizione una piccola luce lunare potresti aiutare la coppia a difendere la "covata"
mi sono già informato per i naupli dopo andro' a comprarli in negozio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
Perfetto
Speriamo bene allora
Aggiornaci, mi raccomando.
Per l'artemia ti conviene chiedere le cisti (uova) e poi le fai schiudere tu all'occorrenza.
Saluti

Speriamo bene allora

Aggiornaci, mi raccomando.
Per l'artemia ti conviene chiedere le cisti (uova) e poi le fai schiudere tu all'occorrenza.
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
2° giorno
la coppia ogni tanto sembra mangiarne qualcuno, in realtà non riesco a capire se li mangiano o li puliscono.
le uova sembrano di due colori diversi, alcune uova sono bianche ed altre trasparenti.
la coppia ogni tanto sembra mangiarne qualcuno, in realtà non riesco a capire se li mangiano o li puliscono.
le uova sembrano di due colori diversi, alcune uova sono bianche ed altre trasparenti.

preparata anche questa vaschetta da 21 litri dove ho messo anche la staurogyne repens speditami da un utente del forum con riscaldatore e CO2 in attesa che arrivi l'acquario nuovo.Shadow ha scritto:e magari una di quelle vasche di plastica dei cinesi da una decina di litri per ogni evenienza con un riscaldatore
Ultima modifica di pippove il 20/12/2015, 13:20, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
Probabilmente le bianche non sono fertili, e loro puluscono prima che marciscano.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
per fortuna sono poche le bianche, domani vedremo se succede qualcosa scadono le 72 ore, ma io sto cominciando a perdere le speranze.scheccia ha scritto:Probabilmente le bianche non sono fertili, e loro puluscono prima che marciscano.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sembra che le stiano mangiando, muovono addirittura il ghiaino.
Quasi non si vedono più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
Non perdere le speranze. E comunque i ram tra i nani sono i meno fertili.. Non é del tutto colpa loro.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Riproduzione Ramirezi
chiusura della discussione mamma e papà si sono mangiati tutte le uva, quindi come per le altre specie che hanno deposto nelle mia vasche, non nascerà nulla.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti