Riproduzione Vijeta

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Riproduzione Vijeta

Messaggio di sergio aquario » 17/06/2016, 22:38

Salve a tutti. Il mio acquario potato mi sta dando delle soddisfazioni anche visive...bene...solo che...

Sole che vorrei tanto diventare zio....

Posto che credo che i miei due vijeta non si piacciano tanto, e ci sta...Ho una vaschetta da 30 litri comprata proprio per l'occasione, e vorrei da voi dei suggerimenti su come allestirla.

Devo necessariamente attendere la maturazione del filtro oppure basta un semplice filtro ad aria? Il fondo serve? Insomma ditemi come devo fare...più o meno.

Il mio pensiero è: 70% ro, 30% rubinetto, temperatura sui 27,5, pH molto acido, foglie di catappa o quercia o torba nel filtro (a proposito....la torba che si vende nei brico o nei garden è torba o argilla espansa??? E sarebbe utilizzabile all'uopo???), qualche galleggiante tipo egeria, luce soffusa (e musica di sottofondo .... :-) cibo vivo, no fondo, filtro ad aria, mezzo cocco, basta...dico corbellerie? Quanta acqua mettere? tutti e trenta i litri o basta anche la metà? Grazie.
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di scheccia » 17/06/2016, 22:58

Ma vedi che non sono betta... Non penso possa funzionare, la 30 litri puoi usarla come vasca di accrescimento, ma non credo proprio come vasca da riproduzione.
Certo è che i "compagni" di vasca difficilmente ti lascerebbero la "nidiata".
Ma aspettiamo Shadow, per maggiori delucidazioni.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di Shadow » 18/06/2016, 1:04

La maturazione non serve per la ripro in se ma per la schiusa, gli avannotti vanno alimentati spesso e un acquario maturo aiuta davvero tanto nelle prime critiche fasi di vita. Io te la farei fare, visto che ci siamo l'allestirei anche poi una volta fatto magari ci sposti gli endler ;)

Sabbia sul fondo e legni con piante poco esigenti di luce, valori di partenza?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di sergio aquario » 18/06/2016, 17:56

Manado come fondo può andare??? Se estirpo la vallisneria dall'altro acquario può bastare?
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di Shadow » 18/06/2016, 19:10

Manado ti alza le durezze che devono essere basse ;) eviterei
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di sergio aquario » 18/06/2016, 21:11

Ergo??? Fondo fertile tipo lavico e pietrisco wave nero sopra può andare???? Preferirei mettere un fondo fertile x potermi permettere un domani di inserire tutti i tipi di piante...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di Shadow » 19/06/2016, 11:44

La sabbia per i viejita andrebbe meglio ma a sto punto fondo fertile e ghiaino inerte
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di sergio aquario » 19/06/2016, 14:33

Ok...il gravelit può andare oppure è alterante???

Pensavo di inserire appunto gravelit, vallisneria, un pò di egeria, un pò di cabomba, un pò di bacopa, insomma le stesse piante che ho di là...le potature ecco... :-)

Il tutto per far maturare il filtro...

oppure mi butto su Alternanthera Reinecki Mini e Echinodorus quadricostatus...però vorebbe dire spendere altri soldi...così invece spendo solo 20 euro...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di Shadow » 19/06/2016, 14:59

Mai usato il gravelit, fossi in te userei della normale ghiaia inerte ;)

É una vasca in cui staranno solo poco tempo, poi li caverai.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Riproduzione Vijeta

Messaggio di sergio aquario » 19/06/2016, 17:47

Ho scelto questo, Haquoss Amazon Base, con sopra del ghiaino nero wave.

Volevo mettere appunto la vallisneria tortifolia che ho in vasca grande ed una Alternanthera Reinecki Mini, nonchè egeria in fase di maturazione, ed, eventualmente, uno dei due cordifolius che vegetano in vasca...

Ci siamo?
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti