Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram boliviano)

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram boliviano)

Messaggio di lucazio00 » 09/09/2014, 20:14

Salve a tutti!

Volevo sapere i punti deboli e i limiti di questo pesce del Rio Guaporè...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pietro98
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/03/14, 13:45

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram bolivia

Messaggio di Pietro98 » 10/09/2014, 14:55

Non ho capito cosa intendi per "limiti" .

I punti deboli del mikrogeophagus ramirezi sono :
- E' un pesce abbastanza esigente e delicato
- Non tollera una presenza elevata di nitrati, se si decide quindi di ospitare questo pesce in vasca, sarebbe opportuno avere i nitrati a 0
- E' un pesce abbastanza timido, è quindi sconsigliato abbinarlo con pesci vivaci come i tetra, o insieme a pesci aggressivi come gli P. scalare.
- Richiedono un ottima qualità dell'acqua, quindi non dovrai dimenticarti dei cambi d'acqua.

Come ogni pesce quindi ha i suoi "punti deboli" , se decidi di allestire una vasca per mikrogeophagus ramirezi, inserisci un altra discussione e comunicaci il litraggio e i valori dell'acqua e altre informazioni.

Bye :-h
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (<i>M. ramir

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2014, 15:04

Hai centrato il bersaglio! Grazie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram bolivia

Messaggio di Stifen » 10/09/2014, 15:53

Hai già letto questo articolo?

Ad abbassare il pH non avresti dei grossi problemi, vero? =))
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (<i>M. ramir

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2014, 16:34

Si, anche se riguarda il ramirezi. Comunque ho deciso di non metterli più perché sono pieno di caracidi: ho deciso il rio paraguay invece il guaporé!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (<i>M. ramir

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2014, 16:35

Per cui il pH lo terrò sul 7.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram bolivia

Messaggio di Stifen » 10/09/2014, 16:55

lucazio00 ha scritto:Si, anche se riguarda il ramirezi
E io che pensavo fossero la stessa cosa... :ymblushing:
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (<i>M. ramir

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2014, 17:06

Vabé sono dello stesso genere...si somigliano!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pietro98
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/03/14, 13:45

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (Ram bolivia

Messaggio di Pietro98 » 10/09/2014, 17:08

lucazio00 ha scritto:Hai centrato il bersaglio! Grazie!
Prego, non c'è di che... Se hai bisogno nuovamente d'aiuto, inserisci una discussione e sarò pronto a risponderti! ;)
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Robustezza dei Mikrogeophagus altispinosuis (<i>M. ramir

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2014, 19:29

Perfetto! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti