Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di pesceziczac » 29/08/2019, 4:26

Salve Ragazzi siccome dovrei allestire un acquario 60 litri chiuso,per un monospecifico per una coppia di apistogramma cacatuoides,ho ordinato
questa sabbia rossella fine della Amtra Pro Nature , di 0.6-1.6 mm,andrebbe bene,metterò come fondo lapillo vulcanico frantumato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di Nijk » 29/08/2019, 11:09

pesceziczac ha scritto: ho ordinato
questa sabbia rossella fine della Amtra Pro Nature , di 0.6-1.6 mm,andrebbe bene
Visto che già l'hai ordinata a maggior ragione va sicuramente bene.
La sabbia è sabbia, non è che si possano fare valutazioni particolari, l'unica discriminante è il colore ma deve piacere a te principalmente.
pesceziczac ha scritto: metterò come fondo lapillo vulcanico frantumato?
Non lo so, hai mai provato a fare un fondo del genere tu?
Come ti sei trovato?

Secondo me se lo fai per le piante non so quanto ti conviene, sono due fondi comunque inerti non ti cambia molto, tanto vale andare di tabs dove serve.
Se lo fai per alzare il fondo e dare volume allora potrebbe essere una buona idea, ma il problema è la differenza di granulometria tra i due materiali, la sabbia tenderà a mischiarsi con il lapillo e quest'ultimo rischi di ritrovartelo sopra e non sotto.
Io l'ho fatto una volta ma ho inserito una zanzariera tra i due materiali per fare in modo di non mischiarli, ma già penso che il discorso sia un pò più complicato e non so quanto ti servirebbe in realtà fare la stessa cosa.

Tu perchè vuoi mettere il lapillo sotto la sabbia?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di pesceziczac » 30/08/2019, 4:19

Grazie delle risposte,il lapillo vulcanico lo metterei al posto del fondo fertilizzato,certo prima frantumato con martello,come pesci di compagnia dei caca cosa potrei mettere e che in quante unità?,sempre in un acquario 60 litri monospecifico caca
lapillo.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di Walsim » 30/08/2019, 6:26

Il,lapillo,non è un fondo fertile ..diciamo che potrebbe essere più utile usato nel,filtro in sostituzione a cannolicchi e varie diciamo nella parte batterica ...di sicuro il suo,scopo diventerà quello anche sotto la sabbia .....ma non è un sostituto di un. Fondo fertile ...è un fondo inerte ..dovrai comunque inserire delle tabs per le piante ....
A questo punto ti consiglio di non frantumarlo in modo,che sia più difficile che si mischi con la sabbia
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di Basturk » 30/08/2019, 14:20

Ciao @pesceziczac io ho usato lo stesso lapillo come primo strato di circa 2 cm , dopo retina, ed infine se non sbaglio 10 kg di sabbia fine inerte.
Io ho eliminato il filtro con piante e lapillo non serve.
pesceziczac ha scritto: come pesci di compagnia dei caca cosa potrei mettere e che in quante unità?
Io ho un 60x30x40 con una coppia di apistogramma baenschi inka, in loro compagnia ho inserito circa 20 hyphessobrycon amandae, ma potresti inserire altri caracidi come hasemania, nannostomus, hyphessobricon in base alle dimensioni ne potrai mettere da 10 a 15 esemplari.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di pesceziczac » 31/08/2019, 4:00

Basturk ha scritto: Ciao @pesceziczac io ho usato lo stesso lapillo come primo strato di circa 2 cm , dopo retina, ed infine se non sbaglio 10 kg di sabbia fine inerte.
Io ho eliminato il filtro con piante e lapillo non serve.
pesceziczac ha scritto: come pesci di compagnia dei caca cosa potrei mettere e che in quante unità?
Io ho un 60x30x40 con una coppia di apistogramma baenschi inka, in loro compagnia ho inserito circa 20 hyphessobrycon amandae, ma potresti inserire altri caracidi come hasemania, nannostomus, hyphessobricon in base alle dimensioni ne potrai mettere da 10 a 15 esemplari.
Grazie delle risposte,ti chiedo il lapillo, messo come base in vasca lo hai frantumato come? facendo diventare a scaglie,ho fino come la sabbia usando un martello,e che tipo di retina hai usato? di plastica?,questo è il mio acquario di 60
Schermata a 2019-07-14 03-26-02.png
cui ho modificato la luce di base con una e27 a LED 9W ed aggiunto 2 barre LED cob
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Sabbia rossella fine della Amtra pro nature

Messaggio di Basturk » 31/08/2019, 5:00

pesceziczac ha scritto: chiedo il lapillo, messo come base in vasca lo hai frantumato come?
Il lapillo l'ho messo in vasca così come lo trovi, dopo però uno scrupoloso lavaggio, come rete ho utilizzato un pezzo di zanzariera.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti