Scelta apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Scelta apistogramma

Messaggio di Arrow » 27/10/2016, 17:34

Ciao a tutti! Rompo anche qua!
Quale ciclide nano mi consigliate in 180l? L importante è che sia, nel possibile, tranquillo! I caca mi fanno impazzire ma sono più pazzi loro. Ho visto degli agassizii double red e mi sono innamorato!!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Matty » 27/10/2016, 18:08

Gli agassizi sono più tranquilli dei caca...se ti piacciono prendi loro :-bd
Giusto per metterti qualche dubbio... considererei anche viejita, macmasteri, hongsloi, nijsseni....di norma sono tutti abbastanza tranquilli se non sono in riproduzione...
Io ho una coppia di viejita e sono "tranquilli" anche in riproduzione... scacciano gli altri coinquilini solo quando è veramente necessario :-bd

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Shadow » 27/10/2016, 18:13

Siccome sarà l'unica specie di ciclide e l'unico territoriale puoi sbizzarrirti. Un pugile come il cacatuoides come sola specie non da problemi ;)

Per me una coppia di territoriali o un gruppo di non territoriali come Dicrossus o altispinosa e puoi scegliere quasi tutto.

Io mi sento di consigliarti una coppia di cacatuoides da far riprodurre (facilissimo) e tenerti magari qualche nata ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Arrow » 27/10/2016, 18:17

I caca mi fanno proprio impazzire... però io sto puntando su tanti pesci e soprattutto piccoli. Non è che essendo incazzuso ha troppo da "lavorare" per scacciare gli altri?
Non punto alla riproduzione, ora come ora tra lavoro e tempo libero non riesco a seguirne l andamento...

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Arrow » 27/10/2016, 18:24

Shadow ha scritto:o un gruppo di non territoriali come Dicrossus o altispinosa
Parli di gruppo...non conosco questi pesci, quanti secondo te?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Matty » 27/10/2016, 18:26

Dai retta a Shadow, prendi quelli che più ti piacciono... e una cosa che mi ha insegnato questa esperienza con i miei: la natura in un modo o nell'altro trova sempre il modo di sorprenderci... io ho un avannotto in vasca ormai da un.paio di mesi...è sopravvissuto agli ancistrus quando era nell'uovo, ai cardinali quando era ancora piccolo ed alla fame dato che per mancanza di tempo non l ho nutrito quasi mai, tranne che nei primi 10-15 giorni di vita ;)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Arrow (27/10/2016, 18:29)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Arrow » 27/10/2016, 18:33

Intendevo dire, se si riproducono meglio ancora! Solo che non avrei tempo per la prole. Se ce la faranno da soli, buon per loro e buon per me!
Quello di cui ho paura è il troppo "lavoro" per la coppia di scacciare un così grande numero di rompiballe che ci saranno in vasca (tanti perchè sono piccoli).

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Shadow » 27/10/2016, 18:42

Arrow ha scritto:
Shadow ha scritto:o un gruppo di non territoriali come Dicrossus o altispinosa
Parli di gruppo...non conosco questi pesci, quanti secondo te?
Dicrossus un maschio e tre femmine

Altispinosa 5 sesso misto da giovani o due coppie.

Ma per me va benissimo una coppia di cacatuoides non sottovalutarli, sanno difendere i piccoli pure da te se vogliono.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Arrow » 27/10/2016, 18:59

Shadow ha scritto:
Arrow ha scritto:
Shadow ha scritto:o un gruppo di non territoriali come Dicrossus o altispinosa
Parli di gruppo...non conosco questi pesci, quanti secondo te?
Dicrossus un maschio e tre femmine

Altispinosa 5 sesso misto da giovani o due coppie.

Ma per me va benissimo una coppia di cacatuoides non sottovalutarli, sanno difendere i piccoli pure da te se vogliono.
Ahahahahah fantastico =)) =)) Se non ho altri pesci da fondo 2 femmine le vedresti? Ognuna con la propria noce di cocco/grotta ovviamente...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Scelta apistogramma

Messaggio di Shadow » 27/10/2016, 23:23

Io partirei con la coppia e terrei qualche femmina se nascono. Per evitare liti tra loro, ma puoi tentare anche le due femmine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite