Sabbia finissima come fondo, mista a foglie secche di quercia, un paio di legni (probabilmente da aumentare), due gusci di cocco. La flora è costituita da alghe e Pistia stratiotes (che sto ancora facendo espandere sulla superficie), inoltre è presente una certa corrente in vasca.
Qui di seguito i valori attuali:
pH: 5,5 (dovrebbe scendere fino a 5,3/5,4 visto che ieri ho messo nuove foglie)
KH e GH: 1-2
NO3-: ~0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
La fauna che avevo previsto era un banco di Paracheirodon simulans, Una coppia di Rineloricaria lanceolata e una coppia di Apistogramma agassizii, di cui avevo trovato degli esemplari originari del Rio Negro su Easy fish shop, ma che da poco non sono più disponibili. Potrei ripiegare su degli esemplari commerciali con una colorazione ancestrale... Ma visto che ho una vasca così strutturata, con un pH tanto basso, mi sembrerebbe quasi uno "spreco" destinarla a loro. Da qui la domanda: che altri ciclidi originari del Rio Negro mi consigliate? Io ho pensato Dicrossus, ma sinceramente non sono sicuro... Preferirei una specie del genere Apistogramma da tenere in coppia, ma ditemi voi cosa ne pensate, e se dovrei valutare i Dicrossus

P.s. la vasca è avviata dal 14 settembre.