M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								blucenere							
 
- Messaggi:  863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni' 	
 Echinodorus schlueteri
 Helanthium tenellum "parvulum"
 Lilaeopsis brasiliensis
 
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum barbieri
 
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
 1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
 
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 No Fertilizzazione
 Illuminazione:
 Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
 
 Fauna:
 X Neocaridina davidii
 Dario dario
 
 Flora:
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 
 Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
 Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
 Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
 Anubias barteri var. nana 'Mini'
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
 Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
 
 Ceratophyllum demersum
 
 Marsilea
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di blucenere » 08/04/2019, 22:37
			
			
			
			
			Ciao,
come da titolo, sto per acquistare una coppia di A. borellii e volevo chiedere alcuni suggerimenti su come riconoscere i sessi (nel caso in cui una coppia non si sia ancora formata al negozio)

(
ho trovato questa immagine su google...pare venga da acquariofilia consapevole, spero di non violare nulla)
Da quello che ho letto in giro:
Pinne dorsale ed anale che finiscono a punta = maschio
Pinne dorsale ed anale che finiscono arrotondate = femmina
Pinna ventrale con bordo nero = femmina (non son sicuro su questo)
Confermate? Negate? C'è altro?
Da che dimensioni dovrebbe essere possibile riconoscere il sesso?
Grazie a tutti
					Ultima modifica di 
kumuvenisikunta il 09/04/2019, 18:21, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	blucenere
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 09/04/2019, 21:11
			
			
			
			
			Si, ma occhio che in giovane età le pinne non sempre sono ben sviluppate
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								blucenere							
 
- Messaggi:  863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni' 	
 Echinodorus schlueteri
 Helanthium tenellum "parvulum"
 Lilaeopsis brasiliensis
 
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum barbieri
 
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
 1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
 
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 No Fertilizzazione
 Illuminazione:
 Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
 
 Fauna:
 X Neocaridina davidii
 Dario dario
 
 Flora:
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 
 Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
 Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
 Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
 Anubias barteri var. nana 'Mini'
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
 Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
 
 Ceratophyllum demersum
 
 Marsilea
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di blucenere » 09/04/2019, 21:42
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑Si, ma occhio che in giovane età le pinne non sempre sono ben sviluppate
 
Non ci sono altre caratteristiche a cui fare attenzione? 
Ps @
kumuvenisikunta mo' son curioso di sapere cosa hai modificato 

	
	
			"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	blucenere
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 09/04/2019, 22:09
			
			
			
			
			blucenere ha scritto: ↑mo' son curioso di sapere cosa hai modificato 
 
Il motivo l'avevo scritto  
 
 
Praticamente ho messo l'immagine sotto tag [IMG] un collegamento al sito di provenienza  

	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti