M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Aallee0088

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/01/25, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30 x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aallee0088 » 28/01/2025, 14:02
ieri ho preso una coppia di Pelvicachromis pulcher e oggi ho notato che il maschio attacca la femmina. Sono in un acquario da 60 litri per piantumato ed entrambi mangiano e sembrano in salute. Secondo voi è normale dato che li ho inseriti da poco o devo fare qualcosa?
Aallee0088
-
cicerchia80
- Messaggi: 53637
- Messaggi: 53637
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 28/01/2025, 14:15
Aallee0088 ha scritto: ↑28/01/2025, 14:02
ieri ho preso una coppia di
Pelvicachromis pulcher e oggi ho notato che il maschio attacca la femmina. Sono in un acquario da 60 litri per piantumato ed entrambi mangiano e sembrano in salute. Secondo voi è normale dato che li ho inseriti da poco o devo fare qualcosa?
ciao, che se ne dica i pulcher non sono facili, o meglio, sono carri armati ma allo stesso tempo tra i nani più aggressivi
Puoi postare una foto dell' allestimento?
La femmina ha una tana?
Stand by
cicerchia80
-
Aallee0088

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/01/25, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30 x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aallee0088 » 28/01/2025, 15:38
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
La femmina ancora non ha una tana
Aallee0088
-
Aallee0088

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/01/25, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30 x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aallee0088 » 28/01/2025, 18:53
Non sapevo come inserire le immagini…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aallee0088
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 28/01/2025, 23:36
Aallee0088 ha scritto: ↑28/01/2025, 15:41
La femmina ancora non ha una tana
Inserisci qualche mezza noce di cocco rovesciata, la femmina ne sceglierà una come tana. Dovresti anche aumentare i ripari (magari con altri legni sovrapposti) perché anche se la coppia è formata hanno comunque un bel caratterino, soprattutto in litraggi al minimo come il tuo

VittoVan
-
Aallee0088

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/01/25, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30 x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aallee0088 » 29/01/2025, 7:44
Ho appena messo la noce di cocco. Il problema è che non mi sembrano dei semplici litigi: il maschio ogni volta che vede la femmina la insegue e la attacca. Ora la femmina sembra che si è messa nella parte alta dell acquario e il maschio nella parte bassa
Aallee0088
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 29/01/2025, 12:45
Metti una foto dei due esemplari.Comunque il layout è troppo spoglio e la vasca è troppo piccola per loro,se la femmina non è ben disposta il maschio la puo' stressare fino ad ucciderla,se invece si riproducono puo' succedere di tutto,anche che si invertano i ruoli.....
marko66
-
Aallee0088

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/01/25, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30 x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aallee0088 » 29/01/2025, 12:48
Ecco qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aallee0088
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 29/01/2025, 14:01

Coppia sicura e femmina che sembra matura.A questo punto aspetta ed osserva.Come vasca per la riproduzione puo' anche andare bene,ma per tenerli stabilmente insieme è piccola.Sarebbe meglio la sabbia come fondo per loro,ma questo è il meno.Aumenta ripari e piante in modo che non riesca a vederla sempre.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Spostiamo in "nani" visto che lo sono

?
marko66
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 29/01/2025, 14:25
Aallee0088 ha scritto: ↑29/01/2025, 7:44
Ho appena messo la noce di cocco. Il problema è che non mi sembrano dei semplici litigi: il maschio ogni volta che vede la femmina la insegue e la attacca.
Può succedere, magari col tempo se la femmina ha intenzione di riprodursi la accetterà, per il resto quoto marko
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti