Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Lo dicevo a Vittorio tempo fa, i ciclidi lo fanno spesso, alcuni danno proprio i piccoli abbandonati ad altre femmine di specie diverse per farglieli tirare su.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus 10 Hemigrammus Bleheri 1 Paracheirodon Axelrodi 1 Hyphessobrycon Flammeus 6 P. scalare Rio Nanay F1
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400. CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT. Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere. 5 barre LED da 50 cm per idroponica È avviata dal 09/02/2017 Fotoperiodo attuale 7 h.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus 10 Hemigrammus Bleheri 1 Paracheirodon Axelrodi 1 Hyphessobrycon Flammeus 6 P. scalare Rio Nanay F1
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400. CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT. Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere. 5 barre LED da 50 cm per idroponica È avviata dal 09/02/2017 Fotoperiodo attuale 7 h.
Lupoagain ha scritto: ↑La seconda che hai detto...
Certo che è possibile. E normalmente lo fanno. È solo ora che li accudiscono perché c'era anche la riproduzione.
Comunque se hai sufficienti piante di Guppy ne sopravvivono sempre. Considera che avevo 16 cacatuoides in vasca e ogni tanto li trovavo con un Guppy in bocca. Ma se ne son anche salvati molti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.